Cronaca Social
stop ai batteri: spugne piatti

Scopri il segreto per eliminare i batteri dalle spugne per piatti e mangiare in modo sicuro!

Le spugne per piatti, per il loro utilizzo giornaliero, possono accumulare grandi quantità di batteri. Questo avviene perché rimangono residui di cibo e acqua nella spugna che aiuta i batteri a proliferare. Ecco come fare per disinfettarle senza l’utilizzo della lavatrice e proteggere la propria salute.

stop ai batteri: spugne piatti

Le spugne per lavare i piatti sono fondamentali per la pulizia domestica in cucina, nello specifico per lavare i piatti, le posate, i bicchieri e il pentolame. Servono per assicurare l’igiene degli oggetti necessari per alimentarsi, che quindi necessitano di disinfezione e massima pulizia.

La spugnetta dovrebbe essere cambiata regolarmente per evitare l’accumulo di batteri, ma talvolta vengono tenute più del tempo consigliato, per non spendere i soldi. In questo caso però è molto importante disinfettarle regolarmente e nel modo giusto. Ecco un metodo alternativo all’utilizzo della lavatrice o di specifici detergenti.

spugne per piatti

Come pulire le spugne per piatti:

Per disinfettare le spugne esistono dei semplici trucchetti, facili ed efficaci. Sono 3 i metodi consigliati per la pulizia delle spugne grazie all’uso di prodotti di uso comune. Per eliminare i batteri dalle spugne per piatti, un prodotto ottimale è l’alcool. Nello specifico si crea una miscela di alcool puro e acqua demineralizzata. Si ottiene una pulizia profonda perché l’alcool si infiltra molto bene nella spugna.

pulire spugne per piati

Un altro ingrediente fondamentale per combattere i batteri sulle spugne è il bicarbonato, si usa sempre in soluzione con acqua, lasciando in ammollo le spugne per una notte. Ultimo prodotto dalle importanti proprietà antibatteriche e disinfettanti è la candeggina.

In virtù di quanto detto, la giusta pulizia delle spugne è importante per evitare di contaminare i piatti e gli oggetti con cui si mangia, ma il consiglio migliore è quello di cambiare le spugnette, utilizzando delle nuove e magari usare le vecchie spugne per piatti per altri scopi e donare loro una nuova vita.