Cronaca Social

Scopri il segreto per ridurre la tua bolletta e come il tuo forno a microonde può cambiare la tua vita!

Dobbiamo sapere che il forno a microonde è un grande alleato in cucina, ma soprattutto ci aiuta a risparmiare in bolletta e per altri usi che altrimenti farebbero spendere di più. Ma è davvero così? Possiamo verificarlo rapidamente.

Chi cucina spesso e utilizza gli strumenti sui e nei pressi dei fornelli sa bene quanto sia utile il forno a microonde. La sua invenzione è stata probabilmente amata e ringraziata da milioni di persone nel mondo. Aiuta a scaldare piatti conservati, scongelare tanti prodotti, oppure addirittura a realizzare ricette deliziose senza usare forno e fornelli. Cos’altro c’è di positivo del microonde e che spesso dimentichiamo o ignoriamo?

Si può risparmiare ogni fine mese sulla bolletta dell’elettricità, cosa particolarmente gradita oggi che l’energia ha subito dei rincari in tutta Europa. È possibile cucinare tantissimi pasti al microonde, dall’antipasto al dolce, e questo dovrebbe essere risaputo. Si può anche scegliere una modalità preferita. Ma il microonde è ottimo sul peso del portafoglio dato che il forno usa direttamente l’elettricità e il fornello usa il gas. Il nostro alleato in cucina, invece, utilizzando un input di elettricità, sfrutta le onde magnetiche per cuocere in poco tempo. 

Il consumo di un microonde si aggira attorno ai 99 kWh all’anno, se utilizzato piuttosto regolarmente, contro gli oltre 170 del forno per la stessa frequenza. Ovviamente, un forno moderno a microonde, che possiede una tecnologia migliore e più avanzata, avrà molte opzioni per decidere il tipo di cottura. A seconda del cibo e del piatto, che si tratti di carne, pesce oppure di verdure, c’è da selezionare la modalità che ognuno si ritiene più corretta.

Tanto vale preservare al massimo questo elettrodomestico ed evitare di provocargli danni. Consigli per non danneggiare questo forno: niente uova intere, niente contenitori chiusi ermeticamente, in plastica o non adatti al microonde (controlla i simboli stampati nel contenitore). In ogni tipo di confezione sarà sempre indicato se è possibile metterla in microonde. Niente alluminio, si rischia di contaminare anche il cibo da scaldare o cucinare.