Conoscevi dei semplici e buonissimi dolcetti fatti con le bucce di limone? Già, perché queste parti dell’agrume poco considerate normalmente, se candite, rappresentano un dolce energizzante e sfizioso allo stesso tempo. Le bucce di limone candite si possono utilizzare in cucina sia come veloce snack, sia per decorare con gusto le colombe artigianali, le pastiere o dessert di svariati generi.
La preparazione, ovviamente, come avrete intuito, è molto semplice e richiede due essenziali ingredienti: limoni (biologici e non trattati) e zucchero (semolato). In sintesi, una volta prelevata la scorza degli agrumi e tagliata a listarelle, sarà sufficiente scottarle nell’acqua bollente un paio di volte, per togliere ogni eccesso amarognolo, e poi candire sul fuoco in una miscela di acqua e zucchero.

Di seguito la guida passo passo per preparare le zeste di limone candite con tutto il procedimento completo e gli altri consigli.
Cominciamo lavando i limoni, asciugandoli ed eliminando le estremità con un coltello ben affilato. Quindi incidiamo la scorza e preleviamola delicatamente, cercando di tenerla integra
Tagliamo la scorza dei limoni a listarelle di circa 1/2 cm di spessore. Saranno la grandezza dei nostri dolcetti. Queste vanno immerse per 3-4 minuti in acqua bollente e poi scolate. Ma bisognerà ripetere l’operazione altre 2 volte.
Raccogliamo le bucce, le zeste, in un colino a maglie strette facciamole scolare per bene. Dovranno essere ben asciutte prima di continuare nella preparazione dei dolcetti.

Preparazione dello sciroppo: versare 300 ml di acqua in un pentolino e aggiungere lo zucchero. Il tutto si mette sul fuoco.
Adesso possiamo gettare nello sciroppo le scorze di limone e mescolare con un mestolo di legno in modo da immergerle completamente. Lasciamo cuocere a fiamma bassa, fino a quando si sarà addensato il fondo della cottura.
Preleviamo le scorze candite con una pinza da cucina, sistemiamole su un tagliere dove abbiamo posato un foglio di carta forno. Non resta che farle asciugare perfettamente: attenzione, ci vorranno dalle 6 alle 12 ore.
Cospargiamo questi canditi con lo zucchero semolato. A questo punto questi dolcetti basati sulla bucce di limoni sono pronti per essere gustati.
Si conservano perfettamente a temperatura ambiente, all’interno di un vasetto di vetro sterilizzato, e possono resistere bene per almeno 1 mese.
Si può anche utilizzare la polpa dei limoni avanzata per realizzare una speciale gelatina: potrà essere utile per farcire crostate o come topping di dolci.