Le verdure sono il piatto che non dovrebbe mai mancare sulla tavola di ognuno di noi. Mangiare verdure quotidianamente è importante per le innumerevoli caratteristiche e proprietà che presentano. Scopriamo quali sono le 7 verdure essenziali nella dieta e meglio delle uova per il loro contenuto proteico.

Le verdure sono alla base dell’alimentazione salutare perché conferiscono al nostro organismo nutrienti fondamentali per la vita. Le proteine sono funzionali per le cellule, i tessuti, la produzione di enzimi e ormoni. Servono per la normale salute delle ossa, dei muscoli, della pelle e del sangue. Trasportano inoltre l’emoglobina che fornisce ossigeno alle cellule.
Le 7 verdure ricche di proteine
1. Broccoli: sono ricchi di proteine e poveri di grassi, hanno scarso apporto calorico. Presentano molte vitamine, minerali e antiossidanti.
2. Piselli: sono una fonte di proteine vegetali e fibre; inoltre sono ricchi di manganese, rame, fosforo, acido folico, zinco, ferro, magnesio.
3. Cavolo: sono ricchi di proteine e antiossidanti, contiene omega-3, omega-6, vitamina K, vitamina A e vitamina B6, calcio, potassio, manganese e magnesio.

4. Cavoletti di Bruxelles: contengono fibre e proteine e aiutano a mantenersi sazi e ben nutriti. I vantaggi per la salute riguardano la nitidezza cerebrale e prevengono i rischi del cancro.
5. Cavolfiore: contiene sangrina, potassio, magnesio, manganese, fosforo, calcio, vitamine C e K e ferro.
6. Spinaci: sono la seconda fonte più ricca di proteine nelle verdure. Contengono vitamina A, vitamina K e vitamina , che contribuiscono ad un sistema immunitario efficace, proteggono la vista e promuovono un flusso sanguigno sano.
7. Mais: sono ricchi di grassi, ricco di proteine. Contiene inoltre vitamine, come la vitamina C e B6, acido folico, magnesio e fosforo.

Avere un’alimentazione sana è una buona abitudine, aggiungi queste verdure alla tua dieta e vedrai che il tuo corpo ti ringrazierà, ricevendo così benefici anche a breve termine.