L’oroscopo di Maggio 2023 riserva per un segno in particolare alcuni aspetti negativi, scopriamo di quale si tratta per prestare maggiore attenzione e cercare di contrastare l’influenza delle stelle e in particolare di due pianeti.

I segni zodiacali caratterizzano ogni persona e, mese per mese, settimana per settimana, vengono influenzati dai cieli, a volte in modo positivo, altre in modo negativo. Nel mese di Maggio, per un segno nello specifico, ci sarà da stare attenti. Scopriamo di quale si tratta.
Il segno zodiacale sfortunato nell’oroscopo di Maggio
In ogni anno ci sono da alti e bassi, non sempre le stelle assicurano gioia, fortuna, amore e serenità. Talvolta infatti l’influenza del cielo può non essere benefica e bisogna quindi prestare attenzione e sopportare questi periodi no, aspettando che tutto migliori.
Per quanto riguarda il quinto mese dell’anno, coloro che devono essere avvertiti sono i nati sotto il segno dello Scorpione, quindi dal 23 Ottobre al 22 Novembre. Per gli Scorpioni infatti non solo il mese di Maggio ma un po’ tutto l’anno riveste una certa importanza e le difficoltà a cui dovranno far fronte possono essere più di una.

L’oroscopo del mese di Maggio per il segno dello Scorpione vede più ambiti interessati. Gli ultimi due anni non sono stati facili per questo segno e piano piano ne uscirà ma nel frattempo alcune tensioni e interferenze negative continueranno ad interessarlo.
In particolare, per la presenza di due pianeti, Mercurio prima e Plutone dopo, questo segno si troverà a fare i conti con caos e confusione. Chi subirà le conseguenze di ciò sarà proprio la sfera emozionale e in particolare la vita amorosa. Per via di queste incertezze, verranno messe in discussione relazioni e legami. Attenzione quindi ai drammi sentimentali.

I cambiamenti si verificheranno anche nella sfera familiare e delle amicizie. Il consiglio per cercare di contrastare le avversità è quello di cercare di riposare quando possibile, per avere la mente più tranquilla e cercare di ridurre al minimo il caos interiore.