Cronaca Social

Altre quattro scosse di terremoto nel mare al largo della Sicilia

Continua a tremare la terra sotto al mare a Sud della Sicilia. Dopo le tre scosse registrate ieri, tra le 12.18 e le 13.17, l’INGV ne ha registrate altre quattro.

Continua a tremare la terra sotto al mare a Sud della Sicilia.

Dopo le tre scosse registrate ieri, tra le 12.18 e le 13.17, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ne ha registrate altre quattro, avvenute nella notte appena passata.

La prima è avvenuta alle 2.13 ed è durata 47 secondi. La magnitudo è stata di 3.9 e la profondità di 10 chilometri. Area sismica: Canale di Sicilia meridionale.

La seconda è successa alle 2.26 ed è durata 29 secondi. La magnitudo è stata di 2.8 e la profondità di 10 chilometri. Area sismica: Costa Ragusana.

La terza è avvenuta alle 2.28 ed è durata 18 secondi. La magnitudo è stata di 2.6 e la profondità di 10 chilometri. Area sismica: Costa Ragusana.

La quarta e ultima – fino a ora – è avvenuta alle 2.59 ed è durata 47 secondi. La magnitudo è stata di 3.7 e la profondità di 10 chilometri. Area sismica: Costa Ragusana.

Infine, sempre in Sicilia, ma in provincia di Messina, due giorni fa altre due scosse: l’una di magnitudo 2.6 e l’altra di 3.1, percepite dalla popolazione.

A causa della bassa profondità, il terremoto è stato avvertito chiaramente dalla popolazione: a Sant’Agata di Militello, come a Capo d’Orlando e nella più lontana Patti.