Sognare i serpenti è sempre stato considerato un sogno inquietante, ma il significato attribuito ad esso non è univoco e dipende dalle culture e dalle credenze.

Secondo Sigmund Freud, i sogni erano una finestra sull’inconscio con cui era possibile vedere desideri, paure e fantasie nascoste. Diversi libri sull’interpretazione dei sogni cercano di spiegare il significato di sognare serpenti, ma le interpretazioni variano.
Vedi anche la scoperta che gli scienziati hanno fatto sui nuovi serpenti
In Asia e in Nord America, il serpente è considerato un simbolo di saggezza e sognare un serpente che perde la pelle potrebbe significare un cambiamento. Tuttavia, nel libro dei sogni di Loff, sognare un serpente è considerato negativo e distruttivo se si ha paura del rettile.
Il libro dei sogni di Miller interpreta il serpente come un avvertimento di un pericolo imminente o una minaccia in arrivo. Inoltre, Vanga aggiunge che sognare serpenti indichi che i nemici si stanno preparando ad attaccare.
Secondo gli slavi, il serpente rappresenta il nemico o una malattia, mentre Tsvetkov lo considera un simbolo di tradimento e malvagità. Invece, Nostradamus lo interpreta come astuzia e malvagità.
Sognare serpenti potrebbe rivelare la paura di una malattia, la paura di essere traditi o esclusi dal gruppo di amicizie, la presenza di persone invidiose o maliziose.

Il sesso del sognatore può anche influenzare il significato del sogno, perché se è una donna a sognare il rettile, potrebbe rivelare la paura per il figlio o il timore di un abbandono. Se invece è un uomo, potrebbe rivelare un’elevata sessualità (Freud associava il serpente al pene).
Sognare un serpente morto potrebbe rivelare il rischio di ferire una persona cara o la presenza di una brutta malattia in una persona vicina. Mentre sognare di uccidere un serpente significa avere la forza per sconfiggere i nemici o per uscire da una situazione pericolosa.
Essere attaccati da un serpente, invece, indica rimorsi di coscienza. Infine, sognare un serpente bianco garantisce un aiuto inaspettato, mentre sognarlo nero indica l’arrivo di un grande male.
Il significato di sognare serpenti dipende dalle credenze culturali e dalle interpretazioni dei vari autori sui libri dei sogni. Tuttavia, in generale, il serpente rappresenta spesso paura e malvagità. Sognare un serpente potrebbe indicare una situazione di pericolo o la presenza di pensieri negativi e rimorsi di coscienza.