Questa storia incredibile arriva direttamente dagli Stati Uniti, e precisamente da Seattle.
In un supermercato della cittadina americana è accaduto che due coppie stessero facendo acquisti con il proprio amico a quattro zampe al seguito. In entrambi i casi si trattava di golden retriever.
Improvvisamente i due cani si sono visti da lontano e dopo pochi secondi hanno iniziato a correre l’uno verso l’altro per giocare, farsi le feste e scambiarsi gesti affettuosi.
Inevitabile che i padroni iniziassero a parlare tra di loro. E proprio chiacchierando è emersa una straordinaria verità: i due cani erano fratelli. Le due coppie, infatti, nel 2017 erano volate in Russia per adottare il proprio golden retriever. Ma a fugare qualsiasi dubbio è stata la comparazione dei tatuaggi identificativi dei due cani.
Insomma, i fratelli si sono riconosciuti e si sono ‘riabbracciati’.
Per quanto possa sembrare una cosa assurda, esistono in realtà alcuni studi che dimostrano che i cani sono in grado di riconoscere i parenti stretti anche dopo anni di separazione.
Il riconoscimento è possibile se durante quello che viene chiamato ‘periodo critico’ e che coincide con le prime 16 settimane di vita dell’animale, il cucciolo instaura un rapporto stretto, di simbiosi, con gli altri membri della sua famiglia. Addirittura Fido riuscirebbe a riconoscere l’odore della madre anche a distanza di dieci anni.
Commenta