Cronaca Social

Sfida matematica, in pochi riescono a trovare la soluzione in meno di un minuto

Qui vi proponiamo un quiz di matematica. Normalmente, questo genere di sfide si basano su ragionamenti solo in apparenza molto complessi. In questo caso, abbiamo una sfida che mette alla prova una capacità di calcolo minima ma un’alta intuizione logica. Il quiz, comunque, metterà a dura prova l’intelligenza di chi si cimenta nella sfida. Si tratta, come in molti altri passatempi sul web tra logica e matematica, di un modo efficace per allenare la propria mente.

Un quiz come questo ci dà modo di valutare le nostre capacità di ragionamento, di abilità nel calcolo mentale così come anche di intuito. Non a caso, molti test di ammissione si basano anche su quesiti di logica come la tipologia di questo quiz.

Nel quiz in questione, quello di questo articolo, c’è una serie di numeri, con delle operazioni tra loro e una serie di valori. I risultati sono evidentemente errati. Come potrete vedere dall’immagine, i valori sono inseriti in un certo modo (a voi il compito di capire quale e con che criterio).

Bisogna trovare il valore da inserire al posto dell’incognita. Per farlo ci vogliono senza dubbio grandi abilità nella risoluzione di indovinelli, anche di quelli che mettono più a dura prova le abilità di ragionamento logico e matematico.

Come abbiamo detto, test e giochi del genere sono molto utili per tenere allenata e fresca la mente, anche giocando in compagnia o sfidando amici o parenti.

Ad ogni modo, per riuscire a indovinare la soluzione di questo quiz si consiglia di concentrare la propria attenzione su tutti i numeri e in particolare su come sono posizionati. Più in basso troverai la soluzione.

Soluzione alla sfida matematica

Siamo lieti che tu abbia raccolto la sfida e trovato la soluzione! La logica era di invertire le cifre dei numeri in ogni addizione, in modo che il risultato finale fosse corretto. E quindi, abbiamo, 26 + 12 = 38 (che prima era 62 + 21). Infatti, leggendo tutte le operazioni invertendo la direzione, quindi da destra verso sinistra, tutto risulterà corretto: 22 + 81 è in realtà 18 + 22 = 40, e così via.