Un aereo passeggeri Boeing 737 della China Eastern Airline è precipitato nella regione del Guangxi, nel sud della Cina. Lo riferiscono i media cinesi. L’aereo volava da Kunming a Guangzhou.
Il Boeing-737 è precipitato vicino alla città di Wuzhou e “ha provocato un incendio” in montagna, come riportato da CCTV, aggiungendo che le squadre di soccorso sono state inviate sul posto.
Il volo di China Eastern con 133 persone a bordo era il MU5735 che ha perso rapidamente velocità dopo le 6.20 GMT (le 7.20 in Italia) e ha poi cominciato una discesa a picco. È quanto emerge dai dati del sito FlightRadar24 di tracking dei voli.
L’aereo ha smesso di trasmettere i dati poco a sudovest della città cinese di Wuzhou, nella contea di Teng. Il velivolo era stato consegnato a China Eastern da Boeing a giugno del 2015 e volava da oltre 6 anni. Delle persone a bordo, 123 sono i passeggeri e 9 i membri dell’equipaggio.
Il presidente cinese Xi Jinping, “sconvolto” per l’incidente, ha impartito le istruzioni di risposta all’emergenza. Ha richiesto tutti gli sforzi possibili “per organizzare la ricerca e il salvataggio, gestire adeguatamente le conseguenze, rafforzare le indagini sui potenziali rischi per la sicurezza nell’aviazione civile e garantire l’assoluta sicurezza delle operazioni di aviazione”.
L’Ambasciata d’Italia a Pechino, in un tweet, ha scritto: “In questo difficile momento, le nostre preghiere vanno alle famiglie delle vittime. Ambasciata e Consolato Generale d’Italia a Chongqing hanno confermato con le autorità cinesi che nessun italiano era a bordo”.
Secondo China MEdia Group a bordo non si trovavo cittadini stranieri. La compagnia, infine, ha fermato tutti i Boeing 737 del vettore.
LEGGI ANCHE: Guerra in Ucraina, padre costretto a lasciare la figlia, video straziante.