Mai sentito parlare della Silent walking? Come dice il termine stesso (passeggiata silenziosa) si tratta di una camminata silenziosa pensata per fare bene al corpo e alla mente. Si tratta della possibilità di muoversi meditando, e quindi migliorando tono muscolare e circolazione, oltre che combattere la sedentarietà. Ovviamente, è inclusa l’effetto che riesce a liberare lo stress. Nient’altro che un’ antica pratica che ha origine nel Buddismo.
Il silent walking è quella camminata all’aperto, possibilmente in un luogo silenzioso e, soprattutto, senza l’uso di musica o stimoli esterni oltre a quelli della natura. Le caratteristiche principali sono sicuramente la solitudine, un’uscita, dunque, senza compagni di camminata, senza musica, podcast, audiolibri nelle cuffiette. Meglio allora lasciare lo smartphone a casa o nello zainetto, per evitare distrazioni. Tutto sta nella concentrazione sui propri pensieri e sul proprio corpo.
Importante anche camminare con buon passo, e sarebbero sufficienti 40 minuti concentrandosi sul respiro, ascoltando i suoni della natura, cercando di liberare la mente. Il termine della silent walk viene spesso affiancata proprio alla meditazione camminata, una forma di mindfullness che coinvolge corpo e mente. Stando agli insegnamenti e ai consigli dei buddisti, è importante e utile compiere compiere lunghi cammini con l’obiettivo dell’elevazione spirituale.

Camminare in silenzio per 40 minuti porta diversi benefici, ecco alcuni immediati effetti di questa particolare meditazione:
- Riattivare il metabolismo
- Combattere la sedentarietà
- Migliorare la circolazione
- Migliorare la respirazione
- Aumentare la tonicità
- Migliora l’umore
- Liberare ansie e pensieri negativi
- Controllare lo stress
I benefici che del camminare sulla salute, sono noti e riconosciuti dalla scienza. Qui, inoltre, parlando di silent walking, abbiamo anche un effetto non indifferente sul benessere psicologico. Muoversi, con ritmo, migliora le funzioni cardio vascolari e respiratorie, stimola il metabolismo, fa consumare calorie e migliora l’umore. Tutto si accompagna piacevolmente alla possibilità di attivare riflessione, allontanamento dei pensieri negativi, contrasto ad ansia e stress. Provare per credere. Cercate il posto più adatto e viaggiate col corpo e con la mente.