Simone Biles, prima ed unica ginnasta nella storia ad aver vinto cinque titoli mondiali nel concorso individuale, è una ginnasta statunitense che ha anche conquistato più medaglie della storia ai Campionati del Mondo, con ben 25 medaglie, di cui 19 d’oro. Finalmente, dopo 2 anni di assenza a seguito del suo ritiro, c’è stato il suo grande ritorno.

Il 31 Luglio del 2021 infatti si ritirò a sorpresa alle Olimpiadi di Tokyo per problemi legati alla sua salute mentale, di cui lei parlò apertamente. Lo scorso 5 Agosto all’U.S. Classic 2023 di Chicago, Simone Biles è tornata a gareggiare per la prima volta, brillando con una vittoria sontuosa.
Biles ha 26 anni ed è nata il 14 Marzo 1997 a Columbus (Ohio). Il suo debutto avvenne ai Campionati Nazionali juniores di livello 10 dove è arrivata prima al corpo libero e terza al volteggio. Anno dopo anno ha dimostrato le sue grandissimi capacità e il suo talento, collezionando un’infinità di medaglie e successi; fino alla notizia che nessuno si aspettava: il suo improvviso ritiro.

La giovane atleta ha fatto sapere di aver lavorato molto su se stessa dopo lo spiacevole accaduto di Tokyo e ha detto di sentirsi finalmente bene, fisicamente e mentalmente, e pronta a ricominciare. Questo evento, in cui c’è stato il suo tanto atteso ritorno, è un incontro di qualificazione di basso profilo per i campionati nazionali che grazie alla sua presenza sono diventato uno spettacolo attesissimo.
In rete sono circolati molto i video dei suoi esercizi, tra gli appassionati dello sport ma non solo, poiché quella spiacevole notizia del 2021 aveva colpito un po’ tutti. Grazie alla sua esperienza, moltissime persone si sono sentite e capite e sono riuscite a parlare dei propri problemi, della paura di fallire e della salute mentale, in particolare negli atleti a ad alti livelli.
La gara è iniziata con le parallele asimmetriche, esercizio che la Biles ha portato a casa con un punteggio di 14,000 conquistando il 3^ posto; poi ha eseguito un esercizio alla trave con un punteggio di 14,800; successivamente il corpo libero con 14,900. Negli ultimi due ha strappato i punteggi migliori. Infine ha totalizzato 15,400 punti al volteggio effettuando il doppio carpiato Yurchenko, posizionandosi prima con un grosso scarto dalla seconda classificata.