Se trovare soldi per strada non può che renderci felici, sognare di fare una cosa del genere non sempre ha un significato positivo. Nel mondo onirico, infatti, il denaro è legato al mondo degli affetti, del proprio valore e dei bisogni che abbiamo, e la sua interpretazione varia a seconda del contesto e della quantità. Scopriamo insieme cosa significa sognare di trovare dei soldi.
Sognare di trovare soldi, in linea generale è di buon auspicio. Significa che è in arrivo una opportunità in grado di cambiare (di solito in meglio!) la nostra vita e che non dobbiamo lasciarci sfuggire. Potrebbe anche trattarsi di un nuovo amore che sta per bussare alla nostra porta.
Trovare monetine per strada e non raccoglierli è segno di fortuna e di stabilità economica, se al contrario li raccogliamo allora è in atto la rovina di quella stessa stabilità. Se li troviamo in un luogo sconosciuto è probabile che sia in arrivo un lavoro da molto lontano, se sono nel nostro portafoglio è di buon auspicio per quanto riguarda gli affetti e la vita familiare.
Leggi anche: Monete da 2 euro, ecco quelle che valgono di più.
Sognare di trovarli per strada è un ammonimento a monitorare meglio le nostre finanze. Sognare di perderli, invece, significa che ci troviamo in una fase di forte disagio o smarrimento e che stiamo perdendo del tempo prezioso.
Bisogna poi fare una distinzione anche sul tipo di soldi che ci vengono in sogno: bagnati indicano una perdita economica, strappati sono la spia di una scarsa autostima, quelli falsi ci mettono in guardia dalle persone che ci circondano e che potrebbero non essere sincere. Se si tratta di banconote straniere c’è qualcosa (o qualcuno) nella nostra vita che non ci soddisfa.
Leggi anche: Se hai questi 5 sintomi allora sei stato contagiato dal virus della povertà.
Da SaluteLab: Bolle sulla pelle, cosa sono e come si diffondono.