Cronaca Social

Soldato salva una donna dall’Olocausto che le starà accanto tutta la vita

Una splendida storia d’amore che è nata in uno dei posti più terribili della storia dell’uomo: Auschwitz.

Quando il 23enne John Mackay salvò la 20enne Edith Steiner, prigioniera ebrea ad Auschwitz, nel 1944, non avrebbe mai potuto immaginare che avrebbero trascorso il resto della loro vita insieme.

John, una volta fuggito da un campo di prigionia italiano, a Tobruk, in Libia, fece parte di una unità scozzese che liberò Edith e molti altri dal campo di sterminio nazista.

Edith, nata in Ungheria, perse 39 membri della sua famiglia a causa della crudeltà del Nazismo: solo lei e sua madre sopravvissero.

Durante un ballo per festeggiare la liberazione, il giovane John chiese a un amico di convincere Edith a ballare con lui.

La ragazza, però, rispose che avrebbe accettato solo se fosse stato lo stesso John a chiederlo.

John, allora, si fece coraggio e invitò Edith a ballare: quel ballo fu l’inizio di una storia d’amore che durerà più di 70 anni.

I due si sposarono il 17 luglio 1946.

Dal loro amore nacquero due figli: Sharon e Peter.

 

Il 14 febbraio scorso la coppia ha festeggiato insieme il San Valentino numero 71 ma tre settimane dopo, all’età di 92 anni, Edith è morta.

La storia di Edith e John è stata incredibile ed è il simbolo di ciò che l’amore è veramente.

Fonte: BoredPanda.com