Cronaca Social

Sorprese nelle merendine Mulino Bianco: potresti farti un bel gruzzoletto

Le sorprese negli anni ’80 del famoso marchio Mulino Bianco sono diventate oggetti da collezionare ambiti dai collezionisti per il loro valore.

Molti ricordano con nostalgia quei giorni in cui erano bambini e si divertivano a scoprire le sorprese presenti nelle confezioni del Mulino Bianco. Iniziato nel 1977, il marchio introdusse l’idea di regalare piccoli oggetti all’interno della confezione di merendine. Inizialmente in scatole di fiammiferi con personaggi di plastica, per poi passare alle confezioni di prodotti alimentari nel 1983. Nel corso degli anni, le sorprese sono diventate sempre più varie, dalla collezione dei pupazzetti Micro Amici, alle bandiere del mondo e alle mascotte Mulino Bianco.

Sicuramente questa strategia di marketing è stata molto apprezzata soprattutto dai più piccoli. Ma il collezionismo si sa non ha età, per questo c’è chi è disposto a spendere centinaia di euro per ultimare la propria collezione.

Se hai anche questi francobolli potresti essere davvero fortunato.

La ragione per cui le sorprese degli anni ’80 del Mulino Bianco sono particolarmente ricercate è che rappresentano una parte importante della storia italiana. Molte persone possiedono ancora le loro collezioni, magari in cantina o in garage, senza essere a conoscenza del loro reale valore. Alcuni oggetti rari del Mulino Bianco valgono davvero molto e sono un ottimo investimento per chi cerca di acquistarli per rivenderli a prezzi più alti.

Sul sito di vendita online eBay, ad esempio, si possono trovare degli stock di scatoline fiammiferine contenenti sorprese a circa 200 Euro, ma ad avere il valore maggiore sono le gomme da cancellare, che erano regalate con le merendine Mulino Bianco, in vendita a 500 Euro. Proprio per questo, se si conservano le vecchie collezioni, è meglio guadagnarci anziché disfarsene buttandole via. Per conoscere il valore dei propri oggetti, esistono siti di vendita come eBay o portali di collezionismo che forniscono un prezzo stimato per ogni articolo.