Cronaca Social
spaghetti all'acciugata: tradizione toscana

Spaghetti all’acciugata: ricetta toscana in 5 minuti

Gli spaghetti all’acciugata sono un primo piatto tipico della tradizione toscana, caratterizzato dal sapore particolare ma che si prepara senza grandi difficolta, con ingredienti poveri e alla portata di tutti. La ricetta gira intorno all’ingrediente principale che è l’acciuga sotto sale. Gli ingredienti in totale sono pochi e facili da procurare. Scopriamo insieme la ricetta.

spaghetti all'acciugata: tradizione toscana

Oltre alle alici, sono necessari prezzemolo e aglio per preparare questo piatto veloce ma ricco di gusto. Visti gli ingredienti, è un piatto molto simile alla ricetta “aglio, olio e peperoncino” ma con l’aggiunta delle acciughe. Per prepararla avrai bisogno di una pentola per cuocere gli spaghetti, una padella per il condimento, uno scolapasta, un cucchiaio di legno e un coltello.

  • Difficoltà: molto facile
  • Tempo di preparazione: 5 minuti
  • Porzioni: 4
  • Costo: economico
  • Tempo di cottura: 12 minuti circa

Ingredienti:

  • 400 g di spaghetti
  • 60 g di acciughe sotto sale
  • prezzemolo tritato
  • 1 spicchio di aglio
  • sale
  • pepe
  • peperoncino
  • olio
  • 20 g di burro
spaghetti toscani: all'acciugata

Procedimento degli spaghetti all’acciugata

Prepara un soffritto in una padella antiaderente con olio e burro e aggiungi l’aglio e il peperoncino. Quando l’aglio si sarà imbiondito, aggiungi le acciughe tagliate a pezzetti, precedentemente private delle lische, lavate sotto l’acqua corrente e asciugate accuratamente. Mescola e schiaccia le acciughe fino ad ottenere un composto cremoso.

Porta ad ebollizione l’acqua e dopo aver salato aggiungi la pasta. Ricordati di scolarla qualche minuto prima del termine della cottura, in modo che risulti al dente. Aggiungi gli spaghetti nella pentola con il condimento. Amalgama bene il tutto e aggiungi il prezzemolo tritato, continuando a mescolare. In base ai gusti, è possibile aggiungere pan grattato o parmigiano grattugiato.

toscana: spaghetti all'acciugata

Una volta pronta la pasta, ben saltata e insaporita, puoi impiattare i tuoi spaghetti all’acciugata e aggiungere qualche fogliolina di prezzemolo intera, come guarnizione. Gusta questo antico piatto toscano, realizzato con pochi ingredienti ma molto gustoso e dal sapore fresco, adatto alla primavera.

LEGGI ANCHE: Pasta al forno primaverile: la ricetta perfetta