Cronaca Social

Spaghetti all’assassina, la ricetta completa della specialità barese

Vi sveliamo come si preparano gli spaghetti all’assassina, uno dei primi piatti più semplici e gustosi.

Quando si parla di primi piatti semplici da preparare e amici del risparmio, un doveroso cenno deve essere dedicato agli spaghetti all’assassina, specialtà barese grazie alla quale è possibile riciclare il sugo avanzato in frigorifero. Scopriamo assieme, passo dopo passo, la ricetta per prepararli.

Ingredienti

I dosaggi che stiamo per indicare vanno bene per circa 4 persone.

  • 300 grammi circa di spaghetti.
  • 1 spicchio d’aglio
  • 0,20 ml di olio extra vergine di oliva
  • 300 grammi di sugo di pomodoro
  • 1 peperoncino secco
  • Basilico q.b.
  • Acqua salata calda q.b.

Svolgimento

La preparazione degli spaghetti all’assassina inizia mettendo in un pentolino il sugo avanzato, la passata di pomodoro e un po’ di cipolla da soffriggere. In un’altra padella a parte, bisogna soffriggere dell’aglio con un filo d’olio.

LEGGI ANCHE: Spaghetti al pomodoro: la ricetta perfetta

Il passo successivo prevede il fatto di aggiungere gli spaghetti, che vanno subito dopo bagnati con un po’ di acqua calda. Una volta archiviato questo step, si mescola in modo da ammorbidire la pasta, per poi procedere, successivamente, a versare un cucchiaiodi sugo di pomodoro riscaldato.

Cosa bisogna fare adesso? Prendere il peperoncino secco e sbriciolarlo. Dopo questa operazione, si continua a bagnare la pasta come se fosse un risotto. Terminata la cottura, si elimina l’aglio e si aggiunge la restante parte del sugo.

Ci si avvia alla conclusione aggiustando il sale e lasciando bruciacchiare un po’ il fondo. Gli spaghetti all’assassina, a questo punto, possono essere portati in tavola (l’optimum è servirli molto caldi).

LEGGI ANCHE: La pasta al forno: la ricetta della tradizione