Cronaca Social

Spaghetti con crema di spinaci e parmigiano: gustosa ricetta di stagione

State cercando un piatto veloce ma anche molto gustoso? Allora vi proponiamo gli spaghetti con crema di spinaci e parmigiano. Lo spinacio (Spinacia oleracea) è una pianta erbacea della famiglia delle Chenopodiaceae, originario dell’Asia sudoccidentale, è stato importato in Europa attorno al 1000. Si presume che, negli anni precedenti al 1929, quando nacque il fumetto “Braccio di Ferro”, ci sia stato un errore di scrittura nei valori nutrizionali della pianta. E’ stato scritto che in 100g, il valore del ferro corrispondeva a 34mg, dimenticando un’importante virgola tra i due numeri.

Bisogna però precisare che gli spinaci, contengono comunque una buona quantità di ferro, che può essere assimilata dal nostro organismo solo se vengono ingeriti con il limone. Questo perché, l’acido ascorbico presente negli agrumi, aiuta appunto l’assorbimento delle molecole di ferro a livello intestinale.

Gli spaghetti con la salsa di spinaci sono un ottimo primo piatto per chi vuole gustare un piatto veloce, fit e molto saporito.

La ricetta degli spaghetti con crema di spinaci e parmigiano

Gli ingredienti:

  • 400gr di spaghetti
  • 300gr di spinaci
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50gr di parmigiano grattugiato
  • 3 rametti di prezzemolo
  • olio evo
  • pepe q.b.
  • sale q.b.

Preparazione:

Iniziate lavando sotto l’acqua corrente gli spinaci, dopo di ciò, asciugateli con un tovagliolo e metteteli a cucinare per 5 minuti in una pentola con l’acqua bollente. Trascorsi i minuti necessari, scolateli e fateli raffreddare.

Appena gli spinaci si sono raffreddati, metteteli del frullatore insieme al parmigiano, il prezzemolo, il sale, un pizzico di pepe, lo spicchio d’aglio e quattro cucchiai di olio evo. Frullate il tutto con velocità media, fino a che si crea una crema vellutata e uniforme.

Adesso passate alla cottura degli spaghetti; facendo bollire l’acqua nella pentola, mettete il sale q.b. e buttate la pasta. Vi consigliamo di scolare la pasta al dente, ributtatela nella pentola con il fuoco basso e aggiungete la crema di spinaci, con un filo d’olio e un po’ di parmigiano grattugiato. Mescolate il tutto e servite la vostra deliziosa pasta.

https://www.instagram.com/p/B4xxGy2oNHr/

LEGGI ANCHE: Involtini di zucca rossa delicati e saporiti: la ricetta facile