Durante le vacanze estive ci si assenta da casa per un po’ di tempo. Ma in questo periodo il frigorifero è meglio lasciarlo acceso o spegnerlo? Ecco cosa consigliano gli esperti per evitare di fare un grande errore in vista delle ferie: scopriamo insieme cosa fare per organizzare al meglio le proprie vacanze senza rischiare conseguenze spiacevoli una volta tornati a casa.

Le vacanze estive sono ciò che durante tutto l’anno si aspetta con immensa attesa. Organizzarle però non è poi così facile, ci sono molte cose a cui pensare come la meta, l’alloggio, il trasporto ma oltre a tutto ciò che riguarda effettivamente la vacanza, bisogna organizzare anche una serie di cose che riguardano la casa e ciò che si lascia. Ad esempio il frigorifero rappresenta un punto critico, in virtù delle partenze. Bisogna lasciarlo acceso oppure è più indicato spegnerlo, durante i lunghi periodi in cui ci si assenta?

Tra tutti gli elettrodomestici presenti in casa, quello che necessita di maggiori attenzioni e riflessioni è proprio il frigorifero, in particolare se c’è il congelatore annesso dove sono conservati alcuni alimenti. Molti ritengono che la soluzione migliore sia decidere di staccare completamente la corrente, quindi spegnere il frigorifero. Sicuramente questa scelta permette di risparmiare sulla corrente, ma non è facile fare una cosa del genere.
Infatti scegliere di spegnerlo vuol dire svuotarlo completamente, sia nella parte del frigorifero, sia nella parte del congelatore. Ma se si prende tale decisione, gli alimenti che si tolgono in particolare dalla parte che congela, una volta scongelati, devono essere obbligatoriamente consumati. Non facendo ciò c’è il rischio di sviluppo di batteri che possono andare a determinare conseguenze negative per la salute umana.

Una volta svuotato, va pulito accuratamente, igienizzato e altro aspetto fondamentale è non chiudere le porte del frigorifero, per evitare che si creino le muffe. Quindi chi ha la possibilità e il tempo di poterlo staccare, sicuramente non sta sbagliando. Ma laddove questa procedura sia impraticabile, bisogna stare attenti agli alimenti che si lasciano in frigorifero, perché potrebbero andare incontro ad un processo di alterazione.