Altro che “La messa è finita, andate in pace“. A Castello di Godego, piccolo comune in provincia di Treviso, il parroco ha concluso la sua omelia con un “Spegnete la tv e datevi da fare”.
E’ l’appello alternativo don Gerardo Giacometti, parroco del paesino di 7000 abitanti lanciato poco meno di un anno: parole che non sono affatto cadute nel vuoto. I parrocchiani di Castello di Godego, infatti, hanno preso quell’invito alla lettera. In appena nove mesi, da gennaio a settembre, nel paese veneto i battesimi sono stati 51. In tutto il 2016 si erano fermati a 46.
Don Gerardo è il parroco di Castello di Godego, nel Trevigiano, dal 2014 e dopo essere diventato “famoso” per il suo modo originale di tenere le omelie e spiegare il vangelo, ora è tornato agli onori della cronaca perché a distanza di un anno da un suo invito ai fedeli a fare più figli, questi lo hanno ascoltato.
In occasione di un’omelia tenutasi un anno fa, dopo che era circolata la notizia dell’ennesimo minimo storico registrato per la natalità in Italia, questo parroco ha chiesto alle persone presenti di impegnarsi. Intervistato da diversi emittenti, il parroco ha spiegato che lui non ha fatto nulla di speciale, ha solo incoraggiato le coppie a non avere paura, e ad appoggiarsi anche ai tanti nonni.