Le farfalle monarca non sono in grado di sopravvivere ai freddi inverni della maggior parte degli Stati Uniti, quindi migrano a sud e a ovest in ogni autunno per sfuggire al freddo.
La migrazione di solito comincia intorno a ottobre di ogni anno ma può iniziare anche prima se il tempo diventa già freddo.
Le farfalle monarca trascorrono il loro letargo invernale in Messico e in alcune parti della California meridionale, dove è caldo tutto l’anno. Le farfalle monarca usano gli stessi alberi ogni anno quando migrano, il che sembra strano perché non sono le stesse farfalle che hanno migrato l’anno scorso.
Le farfalle monarca, infine, sono l’unico insetto che migra verso un clima più caldo che si trova a 4000 chilometri di distanza ogni anno.
Ogni migrazione è uno spettacolo, come testimonia un video condiviso circa 3 mesi fa su Facebook, che ha collezionato oltre 15 milioni di visualizzazioni:
La farfalla monarca – come si legge qui – migra per 2 motivi. Da un lato, non può sopportare il gelo nei climi continentali settentrionali e centrali in inverno. Dall’altro, le piante larvali non crescono nei luoghi in cui si trovano d’inverno, quindi le farfalle devono spostarsi verso i luoghi in cui quel genere di piante sono abbondanti.