Cronaca Social
spugnette: non buttarle

Spugnette vecchie: non buttarle! Ecco cosa puoi farci

Le spugnette vengono usate prevalentemente in cucina e in generale anche nei lavori domestici e solitamente il loro ricambio è molto frequente. Dopo l’utilizzo però, il loro destino è quello di essere buttate. Non farlo più, infatti le spugnette possono avere una seconda vita e facilitarti in alcune pratiche di routine. Scopriamo quali sono gli usi che se ne possono fare in casa.

spugnette: non buttarle

La spugnetta usata per lavare i piatti, secondo quanto detto da esperti ricercatori, dovrebbe essere sostituita almeno ogni 2 settimane. Questo aspetto è fondamentale perché il materiale con cui è fatta e l’uso che se ne va sono la combo perfetta per la proliferazione batterica. Infatti la disponibilità di acqua e di residui di cibo aiutano facilmente i germi a crescere e stabilizzarsi nella spugna.

Per rispettare questa norma di igiene però, diventa importante la quantità di rifiuti creata. La cosa positiva è che si può risolvere questo problema: ci sono molti modi per riutilizzare le vecchie spugnette, anche quelle più utilizzate e rovinate. Prima di riciclare una vecchia spugna però, è fondamentale detergerla e disinfettarla accuratamente. A questo punto potrai sfruttare la tua vecchia spugna per nuovi utilizzi.

Idee per usare una vecchia spugnetta

Le vecchie spugnette possono essere riutilizzate nel giardinaggio: puoi usare la spugnetta impregnata di acqua per porvi sopra dei semi che vuoi coltivare; a questo punto copri con una ciotola di vetro e esponi la tua “serra” in un ambiente ben illuminato. Inoltre puoi usare la spugna, sempre ben umida, come dosatore sul fondo del vaso per innaffiare le piante e rilasciare l’acqua gradualmente.

spugnette nel giardinaggio

Un altro uso è direttamente in cucina. Puoi usare la tua spugna come un mangia odori sgradevoli. Ponila in frigorifero umida e con sopra del bicarbonato di sodio. I cattivi odori non saranno più un problema per il tuo frigorifero.

spugnette in frigorifero

Non dimenticarti però di scegliere le spugnette giuste e adatte al rispetto dell’ambiente: acquista quelle biodegradabili o realizzate con materiali ecologici. Evita le classiche spugne verdi e gialle perché sintetiche.