Spumone al caffè, ne hai mai sentito parlare? Si tratta di un dolce irresistibile che apprezzeranno davvero tutti. Un sapore perfetto per l’estate, da consumare a casa come in spiaggia. Lo spumone al caffè è una scelta originale per una “bevanda” dolce da gustare in ogni occasione, ovviamente al delizioso gusto caffè.
Il caffè è innanzi tutto una bevanda ottenuta dai semi tostati e macinati di alcune specie di piante appartenenti al genere Coffea, anticamente presenti solo nell’Africa orientale e nell’Arabia Saudita. La sua storia è antica e affascinante. Una delle leggende più note racconta che fu scoperto da un pastore etiope di nome Kaldi, che notò come le sue capre fossero più vivaci dopo aver mangiato delle bacche rosse. Quelle bacche celavano l’effetto stimolante del caffè.
Oggi, soprattutto in Italia, sappiamo come il caffè rappresenti addirittura un vero e proprio rito. Che ci si trovi al mattino a colazione, o quello condiviso con i colleghi o quello che chiude il pranzo, si tratta per molti di un piacere indispensabile.

Da paese a paese ci sono modi preferiti diversi per prepararlo: dalla moka all’infusione, dalla french press al caffè americano, dall’espresso al lungo, dal ristretto al macchiato. Ogni metodo garantisce unicità del prodotto e un gusto adatto per ogni palato. Per non parlare, dunque, della crema caffè.
Non si tratta di un dolce pesante o classico, come lo intendiamo tutti: lo spumone al caffè è meglio di ogni crema caffè abbiate mai assaggiato. Andiamo a vedere questo dolce a 0 calorie come è composto. Bastano 5 minuti di preparazione.

Ingredienti per 2 persone. 6 gr caffè solubile, 100 gr acqua gelata, 10 gocce dolcificante liquido.
Preparazione. Mettete insieme tutti gli ingredienti in un frullatore e frullare fino a ottenere un composto cremoso. In modo veloce riuscirete a realizzare il dolce con un risultato delizioso, pronto per in poco tempo. Versate il composto nei bicchieri o nelle tazzine e il nostro spumone sarà pronto per essere servito.
Se si vuole una consistenza ancora più cremosa, si può ridurre leggermente la quantità di acqua e aggiungere uno o due cubetti di ghiaccio. Questo trucchetto vi permetterà di ottenere uno spumone ancora più vellutato. Lo spumone deve essere consumato immediatamente, dato che perde rapidamente la sua consistenza cremosa per passare in forma liquida. È consigliabile gustarlo fresco, appena realizzato.