Sospesa Adrian, la serie televisiva d’animazione ideata e scritta da Antonio Celentano, la cui prima puntata è andata in onda il 21 gennaio scorso.
Clan e Mediaset, infatti, hanno comunicato che “Adriano Celentano, a causa di un malanno di stagione, non potrà guidare ‘Aspettando Adrian’ e ‘Adrian la serie’ per almeno due settimane, così come prescritto dai medici curanti. Durante questo periodo ‘Aspettando Adrian’ e ‘Adrian la serie’ non andranno in onda“.
Quindi, alla base dello stop, ci sarebbero le condizioni di salute del Molleggiato, a quanto pare vittima di una pesante influenza.
L’ultima puntata del programma, la terza, è andata in onda su Canale 5 lo scorso 28 gennaio, subendo varie critiche negative.
Protagonista della serie è Adrian, “italiano, 1,77, occhi castani, sguardo attento, bocca ripida, segni particolari: nessuno“, per cui “non è con la violenza che si mettono a posto le cose del mondo“.
Accanto ad Adrian c’è Gilda, interpretata dalla moglie dell’artista 81enne, Claudia Mori.
La serie era stata annunciata nel 2009 e inizialmente destinata a Sky, 10 anni dopo è stata trasmessa da Mediaset con un budget di circa 28 milioni di euro.
Ogni puntata viene precedeuta da uno show in diretta dal Teatro Camploy di Verona con la presenza di Celentano e di vari comici dello spettacolo italiano.
Oltre 10mila le scene realizzato per il cartoon, curate da migliaia di disegnatori asiatici, africani ed europei.
Della serie sono stati realizzati circa 26 episodi della durata di circa 22 minuti l’uomo poi diventati 9 dalla durata di circa 55 – 70 minuti l’uno, trasmessi in altrettante prime serate.
La serie, però, ha ricevuto molte critiche. Maurizio Costanzo, ad esempio, ha detto: “Quando si decide di costruire un programma su un proprio lavoro, bisogna essere umili e non presuntuosi e costruirlo in maniera corretta televisivamente, come ha fatto Al Bano e come non ha fatto Celentano“.