Cronaca Social
Stress da lavoro: come riconoscere e curare il burnout

Stress da lavoro: come riconoscere e curare il burnout

Lo chiamano burnout, ma altro non è che lo stress da lavoro. Colpisce soprattutto le donne e in particolare i single. Poco tempo fa l’Oms, l’agenzia speciale dell’Onu per la salute, lo ha riconosciuto ufficialmente come sindrome facendolo entrare nella lista dell’International Classification of Diseases (ICD), ovvero il manuale che l’Oms fornisce ai medici per riconoscere e diagnosticare le malattie. Questo significa che ha dei sintomi precisi e che può essere curato. Ma vediamo come riconoscerlo.

Il burnout interessa sia le persone che svolgono professioni di aiuto (infermieri, medici, poliziotti) che tutti quelli che si sentono frustrati dal proprio lavoro. Tutta colpa del forte divario tra la natura del lavoro e la natura della persona che lo svolge. Ma non solo. Giocano un ruolo fondamentale anche i cambiamenti di mansioni e responsabilità, la difficoltà di interazione con i colleghi, le aspettative poco certe e la mancanza di coinvolgimento del lavoratore nelle decisioni che incidono direttamente sul suo ambito lavorativo.

I sintomi con i quali si manifesta lo stress da lavoro riguardano sia la sfera professionale che psichica. Per quanto riguarda la prima, i campanelli d’allarme sono l’assenteismo sul posto di lavoro, il disimpegno e la ridotta produttività. Per quanto riguarda i sintomi psichici e comportamentali, questi sono i più diffusi: senso di stanchezza permanente, irritabilità, crisi di pianto, sonno, dolori agli arti, inappetenza, nausea, senso di frustrazione o di fallimento, apatia, depressione, conflittualità in famiglia.

Ma come si fa ad uscire dallo stress da lavoro? Licenziarsi non è sempre la soluzione migliore. Meglio lavorare su se stessi. In che modo? Concedendosi dei momenti tutti per se stessi, coltivare hobby che nulla abbiano a che vedere con l’ambiente lavorativo, dormire il necessario, fare sport per scaricare le tensioni, parlare del proprio malessere con qualcuno di fidato (anche un terapeuta!).

Dal burnout si può uscire.

Leggi anche: Cibi che possono essere pericolosi se consumati in estate.