Il succo di mele è una bevanda facile da realizzare e completamente genuina, poiché priva di conservanti e coloranti, presenti nelle bevande diffuse in commercio. Ha un gusto delicato e dolce, tipico del frutto, è dissetante, senza glutine e super apprezzata da grandi e piccoli.

Una volta preparata questa bevanda, sarà perfetta per delle merende salutari e alternative ma anche per una ricca colazione, accompagnato a cereali, yogurt, pane tostato o un piccolo dessert, per iniziare al meglio la giornata. Scopriamo quali sono gli ingredienti necessari per realizzare il succo fatto in casa e qual è il procedimento.
- Difficoltà: molto facile
- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti e preparazione del succo di mele
- Mele Gala (perfette per la loro polpa croccante e succosa): 400 g
- Zucchero: 80 g
- Succo di limone: 40 g
- Acqua: 500 g

Come prima cosa bisogna preparare accuratamente le mele: si lavano bene, si sbucciano e si toglie il torsolo; dopodiché si tagliano a tocchetti. Una volta tagliate tutte le mele vanno messe in una ciotola e si aggiungono 40 g di succo di limone. Lasciare a riposare.
In una casseruola dai bordi alti, bisogna versare acqua e zucchero e portare al bollore; dopo 3 minuti circa si può iniziare a mescolare con un cucchiaio. A questo punto aggiungi la mela tagliata e lascia cuocere per altri 15 minuti a fuoco medio. Una volta trascorso il tempo necessario, sarà il momento di creare il succo di mele fatto in casa.

Per creare il succo di mele basterà frullare tutto con un frullatore ad immersione, così da ottenere un succo ben omogeneo. A questo punto il succo è pronto, basta versarlo nelle bottiglie e conservarlo in frigorifero, in modo da servirlo sempre fresco. Provatelo e non ve ne pentirete! Può essere conservato in frigorifero per circa 3 giorni.