La conservazione della carne rappresenta da sempre una preoccupazione per il genere umano, in quanto è facilmente deperibile. In passato le popolazioni che non avevano il ghiaccio a portata di mano, dovevano trovare altri metodi di conservazione.

Oggi esistono dei metodi comuni e salutari per conservare la carne, sia dentro che fuori dal frigorifero, come la conservazione in freezer o la salagione. Inoltre, la conservazione sottovuoto è un’alternativa altrettanto efficace e può mantenere intatte le proprietà nutritive della carne per un periodo più lungo.
Carne rossa vedi le quantità da non superare
Ma le nostre nonne, alle prese con la necessità di non sprecare nulla, hanno studiato un metodo per conservare la carne per un anno, ed è una ricetta che prevede l’utilizzo del barattolo.
La ricetta proviene dalla Serbia e prevede diverse fasi. Innanzitutto, occorre tagliare la carne a pezzi e preparare un mix di spezie. Quindi si mescola la carne nelle spezie e si dispongono i pezzi nei barattoli di vetro. Si versa l’acqua fino all’altezza del coperchio e si cuoce per 2 ore. Successivamente si mette a sciogliere del grasso di maiale a temperatura più bassa, il grasso si scioglierà e la carne sarà cotta in 3 ore. Infine, si versa il grasso sulle carne nei barattoli e si chiudono bene. Si mette la pentola sul fuoco e si cuoce per 20 minuti. I vasetti vengono poi tolti dalla pentola, lasciati raffreddare e conservati in un luogo fresco e buio.

Questo metodo permette di avere la carne pronta da gustare per un intero anno. La conservazione della carne è fondamentale per preservarne le proprietà nutritive e prevenire la proliferazione di batteri che possono causare malattie alimentari. Utilizzando questo metodo delle nostre nonne, oltre a conservare la carne, si può anche preparare un gustoso condimento per patate o friggere le uova nel grasso, che renderanno la carne ancora più gustosa e tenera.