Cronaca Social

Terremoto: 4 scosse in provincia di Benevento, scuole chiuse e gente in strada

Le scosse di terremoto con epicentro Cappaloni (Benevento) sono state superiori al magnitudo 3. Molte telefonate ai Vigili del Fuoco.

Quattro scosse di terremoto, superiori al magnitudo 3, sono state registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nel giro di un’ora e tutte con epicentro Ceppaloni, comune della provincia di Benevento.

La prima, alle 9.06, ha avuto una magnitudo 3.4, una durata di 35 secondi, e una profondità di 16,7 chilometri.

La seconda, alle 9.08, ha avuto una magnitudo di 3.2. La terza, alle 9.52, ha avuto una magnitudo di 3.0. La quarta, alle 9.53, ha avuto una magnigiutdo di 3.4.

Torna a tremare, quindi, il Sannio dopo le scosse del 25 novembre scorso.

LEGGI ANCHE: Terremoto nelle Filippine: magnitudo 6.8.

terremoto

A seguito delle scosse di terremoto registrate questa mattina il sindaco di Benevento Clemente Mastella, d’intesa con il prefetto Francesco Cappetta e con la Protezione civile, ha disposto l’immediata chiusura delle scuole e degli edifici pubblici ad eccezione dei servizi e delle strutture emergenziali necessarie per la gestione degli interventi. Alle 10,15 è prevista la riunione del Centro Operativo Comunale presso il Comando della Polizia Municipale.

Non risultano al momento danni o persone coinvolte ma molta gente è scesa in strada per la paura. Decine le telefonate ai Vigili del Fuoco.

LEGGI ANCHE: Cosa fare e cosa non fare in caso di terremoto.