Cronaca Social

Terremoto a Ischia: 2 morti e 39 feriti. Geologi perplessi

Ieri sera, alle 20.57, terremoto di magnitudo 4 ha colpito l’isola di Ischia. Pesante il bilancio, nonostante la bassa intensità del sisma.

Ieri sera, alle 20.57, un terremoto di magnitudo 4 ha colpito l’isola di Ischia. Alcune case sono crollate a Casamicciola, travolgendo diverse famiglie.

Due le vittime: una donna colpita dai calcinacci di una chiesa e un’altra trovata sotto le macerie di casa sua.

Estratto dalle macerie un bambino di 7 mesi e le sue condizioni sono buone.

I soccorritori hanno raggiunto i suoi fratelli di 8 e 11 anni, ancora sotto le macerie.

Due uomini sono stati trovati vivi sotto le case crollate.

I feriti accertati sono 39, di cui uno in gravi condizioni.

1.051 le persone che hanno scelto di abbandonare l’isola, accolte a Pozzuoli.

Il Piano di emergenza sanitaria per i soccorsi è scattato immediatamente con la disposizione di un’unità di crisi all’ospedale Cardarelli di Napoli.

LA PERPLESSITÀ DEI GEOLOGI

Il presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Francesco Peduto, ha affermato: “Lascia perplesso come un terremoto di tale magnitudo possa provocare danni e vittime nel nostro Paese. È possibile che la magnitudo possa essere stata leggermente sottostimata ma, ripeto, è francamente allucinante che si continui a morire per terremoti di questa entità“.

Quello che lascia più interdetti – ha aggiunto – è la mancanza di atti concreti per la prevenzione” in un Paese che “si conferma estremamente vulnerabile” per il rischio sismico “vulcanico e idrogeologico“.

VIDEO: