Cronaca Social

Terremoto 6.8 in Grecia: in un video il forte boato prima della scossa

La scossa è stata avvertita anche in Sud Italia.

La scorsa notte, alle 00.54, una scossa di terremoto di magnitudo 6.8 è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nella costa occidentale del Peloponneso, in Grecia.

Il forte sisma è stato avvertito anche nel Sud Italia, soprattutto in Sicilia e molti sono stati i cittadini che hanno chiamato le forze dell’ordine per saperne di più.

A causa dell’intenso terremoto, l’INGV ha anche diramato un’allerta tsunami – che è poi rientrato – “per le coste di Calabria, Basilicata, Puglia, Sicilia (Ionio): possibili variazioni del livello del mare inferiori a 1 metro. Si consiglia di stare lontani da coste e spiagge“.

Fortunatamente, nonostante la magnitudo della scossa, non si sono registrati danni a persone o cose ma solo tanta paura.

Il terremoto, tra l’altro, è stato ‘catturato’ da un video che sta girando in queste ore sui social media: in uno studio televisivo, durante un dibattito, si sente il forte boato che ha preceduto il sisma, spaventando i presenti.

Alle 7.48 di oggi – venerdì 26 ottobre – c’è stata una replica del terremoto, nella stessa area, ma con magnitudo 5.0 (che è sempre una scossa di intensità forte). Alle 11.30, invece, è stato registrato un terremoto di magnitudo 3.4 nel Canale di Sicilia meridionale (ma non collegato a quanto accaduto in Grecia).