Una scossa di terremoto è avvenuta ieri sera, giovedì 8 dicembre, alle 23.30.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato una scossa di magnitudo 3.0, profondità 42.4 chilometri.
La scossa è durata 33 secondi.
Epicentro del sisma Caramagna Piemonte, comune di poco più di 3mila abitanti, a 52 chilometri di distanza da Cuneo e a 36 da Torino.
Il terremoto è stato avvertito distintamente in molte aree della Provincia, in particolare nel fossanese e nel braidese.
Non si sono registrati danni a persone o cose.
Alle 8.15 di stamattina, sabato 9 dicembre, precisamente alle 8.15, è stata registrata una nuova scossa, stavolta nella costa ragusana.
La magnitudo è stata di 2.9 e la profondità di 10 chilometri.
In questo caso, l’epicentro è avvenuto in mare, a sud della provincia ragusana, in Sicilia.