Se vi piacciono i numeri, siete nel posto giusto, ma qui non ci vuole solo una basilare capacità di calcolo. Bisogna osservare bene e usare tanta logica. Si tratta di una sfida di un elevato livello di difficoltà. Lo scopo? Bisogna correggere l’equazione composta da un certo numero limitato di fiammiferi e in una sola mossa, un solo fiammifero da spostare.
Per rientrare tra i pochi utenti che ci sono riusciti, ha un limite di tempo di 20 secondi che renderà davvero esclusiva la soluzione. In pochi ci riescono.
Per una sfida del genere non ci vuole solo competenza in fatto di numeri, serve soprattutto avere una buona capacità logica per comprendere rapidamente quale fiammifero spostare. Quale mossa compiere. E i 20 secondi di tempo non aiutano a risolvere la missione facilmente!

Come vedete, l’equazione è sbagliata e presenta questa composizione: 6 + 4 = 4. C’è sicuramente un modo per risolverla spostando un fiammifero presente nell’immagine. Ma il tempo stringe!
Adesso state molto attenti e osservate bene l’immagine. Successivamente, scendendo più in basso nell’articolo verranno mostrati i movimenti che si dovrebbero fare. Tentate una soluzione e successivamente andate a controllare in fondo all’articolo.
Soluzione del test, che fiammifero spostare?
Andiamo alla modifica da fare: il passo fondamentale da fare è notare che i fiammiferi sono anche quelli del simbolo “più”. Si può togliere un fiammifero proprio dal simbolo + e aggiungerlo al numero 6 per trasformare questo in un 8 e il simbolo in –. C’eravate arrivati?

Arrivati a questo punto ci troviamo davanti all’equazione corretta che corrisponde a 8 – 4 = 4. Entrambe danno come risultato 3, e l’equazione è corretta. E soprattutto, eri arrivato alla soluzione entro i 20 secondi del tempo limite della sfida?
Questo genere di sfide sono molto popolari sui social network, consentono a migliaia di persone di sfidare se stessi o gli amici a chi impiega meno tempo. Si tratta di un passatempo ma anche di un modo facile e immediato per tenere allenata la mente. Un metodo da non sottovalutare assolutamente per non far invecchiare mai il nostro cervello.