Cronaca Social
tiramisù al limone

Tiramisù al limone: monoporzioni da mangiare il un sol boccone

Il tiramisù è un dolce iconico e inimitabile, tipico della cultura culinaria italiana e esportato in tutto il mondo. Esistono tantissime varianti che accompagnano la classica e inconfondibile. La proposta di oggi è il tiramisù al limone in monoporzioni: la proposta fresca e gustosa che farà impazzire tutti. Scopriamo gli ingredienti e la ricetta per realizzarlo.

tiramisù al limone

L’alternativa al limone è un’ottima proposta per le giornate calde della stagione estiva, che permette di gustare qualcosa di dolce e agrumato, senza dover ricorrere al forno e a lunghe preparazioni. Realizzare queste “palline” di gusto è facile, basta seguire il procedimento: ecco ciò che bisogna sapere.

  • Tempo totale per la realizzazione: 30 minuti
  • Porzioni: per 4 persone circa
  • Difficoltà: facile
limone

Ingredienti per il tiramisù al limone

  • 125 g di mascarpone
  • 25 g di mandorle in scaglie
  • 10 g di succo di limone
  • 50 g di savoiardi
  • 35 g di farina di cocco
  • 1 limone
  • 10 g di limoncello
  • 20 g di zucchero
cocco

Procedimento

  1. Versare il mascarpone in una ciotola e lavorarlo con una spatola o forchetta per fare in modo che diventi più cremoso.
  2. Aggiungere lo zucchero e amalgamare fino a creare un composto uniforme.
  3. In un’altra ciotola sbriciolare i savoiardi con le mani, ma non devono diventare una polvere.
  4. Aggiungere i savoiardi al composto a base di mascarpone e aggiungere cocco e mandorle in scaglie: mischiare bene tutto insieme.
  5. In un piatto mettere il limone grattugiato, il succo e il limoncello. Se non si vogliono usare alcolici si possono usare succo di limone e zucchero.
  6. Mischiare tutto al composto precedentemente creato fino ad ottenere un unico composto ben amalgamato e uniforme.
  7. Preparato il composto, vanno creare delle palline e fatte riposare in frigorifero per 10 minuti.
  8. Mettere in una busta la farina di cocco e la buccia di limone grattugiata e agitare.
  9. Trascorso il tempo necessario, si passano le palline una ad una nel cocco.
  10. Infine devono riposare per altri 10 minuti prima di essere servite. Il piatto è pronto!