Topi che camminano, anzi corrono in fila indiana come un serpente.
Il video è sorprendente: in cima alla fila c’è la madre, seguita dai piccoli, che sembrano essere la parte restante del corpo di un rettile.
In realtà, è una famigliola di topi che, consapevoli del pericolo rappresentato dagli esseri umani, fugge insieme alla ricerca di un riparo sicuro.
Chi dirige gli spostamenti è naturalmente la madre, con virate improvvise a destra e a sinistra. In questo modo i piccoli seguono la sua scia. Diversamente, infatti, i cuccioli di roditore avrebbero rischiato di non seguire la madre, perdendosi o peggio finendo catturati o schiacciati dagli uomini.
Per fortuna, chi ha ripreso la scena si è limitato a catturare una fuga che è davvero raro incrociare.
I roditore in questione sono dei toporagni, noti con il nome scientifico di sorex araneus.
Il toporagno è uno dei mammiferi più numerosi ed uno dei pochi ad essere velenoso. Si trova soprattutto in Europa Settentrionale, in Gran Bretagna (ma non in Irlanda).
Questo topo misura in media 55 – 82 mm di lunghezza e pesa solitamente 5 – 12 grammi. Si riconosce facilmente per la sua pelliccia vellutata color marrone scuro e per il ventre pallido.
Questo mammifero, come scritto, secerna un veleno tossico non troppo potente che utilizza come mezzo di difesa quando si sente sotto attacco.
Se un uomo viene punto da questo topo, potrebbe avere questi effetti: aumento del battito cardiaco e spossatezza. In caso di contatto con il veleno, meglio andare presto al Pronto Soccorso.