Non si è mai pronti a dormire un’ora in meno. E quest’anno noi Italiani lo saremo ancor meno perché a causa del maltempo non riusciremo a percepire l’allungamento delle ore di luce.
Ma ce ne faremo una ragione: questo week-end dovremo spostare comunque le lancette un’ora avanti perché ritornerà l’ora legale. Convenzionalmente lo spostamento andrà effettuato alle due di notte.
Come accade in questi casi, il nostro organismo risentirà di questo cambiamento: alterazioni del sonno, stanchezza e difficoltà di concentrazione, stress e irritabilità.
Ma si possono limitare i disturbi con piccole accortezze. Ce le indica Assosalute che suggerisce, prima di tutto, di abituare gradualmente il corpo alla perdita di sonno anticipando gradualmente la sveglia e andando a dormire un po’ prima la sera.
Per conciliare il sonno, meglio evitare cene pesanti, alcolici, caffeina e teina, ma anche l’attività fisica prima di andare a nanna (meglio la mattina appena svegli per affrontare al meglio la giornata). L’irritabilità, invece, può essere contrastata con integratori a base di magnesio.
Ma se proprio il mal da ora legale persiste, non preoccupatevi: passerà abbastanza presto.
Commenta