Cerchi un dolce speciale e dalla doppia consistenza? Se volete una base soffice e umida, ciuffi di crema e un impasto morbido e gustoso potete tuffarvi nella preparazione di una torta cremosa al limone. Si tratta di una torta profumatissima, dal sapore agrumato che si scioglie letteralmente in bocca. Da provare, senza stagioni che tengano!

Per questa torta servirà una preparazione facilissima oltre che veloce. L’impasto si realizza in 10 minuti e la crema può essere preparata anche il giorno prima, per comodità. Una volta raffreddata si aggiunge a cucchiaiate. La torta cremosa al limone risulta morbida e “cremosa” al palato oltre che umida per diversi giorni. Un po’ come un Plumcake o un Ciambellone.
Ingredienti per la base: 200 gr di farina ’00, 150 gr di zucchero, 50 ml di olio di semi + 200 ml di yogurt greco ben mescolati insieme, buccia grattugiata di 1 limone, 2 uova a temperatura ambiente, vaniglia (1 cucchiaio di estratto o semi della bacca), 1 bustina di lievito per dolci, 2 pizzichi di sale.
Per la crema al limone: 180 gr di acqua + qualche cucchiaio da cotta, 180 gr di zucchero (che potete aumentare fino a 220 gr), 150 gr di succo di limone filtrato, buccia di 1 limone, 50 gr di maizena, 3 tuorli, vaniglia (1 bustina, 1/2 bacca oppure 1 cucchiaino di estratto)
La preparazione. Realizzate la crema il giorno prima, come consiglio di partenza. Grattugiate la buccia di limone, aggiungetela in un pentolino, insieme al succo di limone filtrato e mescolate. Poi a parte mescolate maizena, vaniglia, zucchero, aggiungete un paio di cucchiai dell’acqua fino a formare una crema densa senza grumi. Aggiungete il resto di dell’acqua nel succo di limone.
Mettete il pentolino su fuoco, aggiungete la crema di zucchero e maizena. Girate a fuoco lento. In 1 o 2 minuti si formerà un composto cremoso. Aggiungete i tuorli, girate su fuoco dolce per mezzo minuto. Trasferite in un piatto, coprite con una pellicola e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. La crema, dunque, è pronta.
Preparazione della base. Montate in una ciotola, con l’aiuto delle fruste elettriche le uova, lo zucchero, la vaniglia e la bucce grattugiate di limone, fino ad ottenere un composto spumoso e cremoso. Poi aggiungete l’olio a filo, mescolando sempre con le fruste. Poi aggiungete le farine con il lievito setacciato, mescolando sempre con fruste a velocità bassa.

Una volta realizzati l’impasto e la crema, riprendete quest’ultima, girate il composto e aggiungete 2 o 3 cucchiai di acqua per stemperarla. Poi imburrate e infarinate una teglia apribile, adagiate la metà dell’impasto della torta e mettete al centro la metà della crema. Poi possiamo aggiungere sopra il resto dell’impasto e infine la crema a cucchiaiate. Create anche dei vortici nell’impasto per l’effetto variegato.
Posizionate nella parte alta del forno una leccarda da forno, per isolare meglio il dolce dalla parte alta del forno. Tutto per garantire la cremosità. Poi cuocete in forno statico a 180° nella parte media senza aprire per circa 35 minuti.
Una volta sfornata, lasciatela raffreddare completamente per almeno 20 minuti. Spolverate pochissimo zucchero a velo se vi piace. La torta cremosa al limone è pronta.