La torta ricotta e pere è un delizioso dessert che vede come ingredienti principali la ricotta e le pere, a costituire un ripieno gustoso e soffice, racchiuso da due dischi di base alle mandorle. Questo dolce vede le sue origini nella costiera amalfitana ma la ricetta più moderna appartiene al pasticcere Sal De Riso. Scopriamo quali sono gli ingredienti necessari per realizzarla e qual è la ricetta.

- Difficoltà: Facile
- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Tempo di cottura: 15 minuti
- Tempo di riposo: 4 ore
- Metodo di cottura: Forno
- Costo: Medio
- Porzioni: 8-10
Ingredienti per la torta ricotta e pere
Per 2 basi da 20 cm:
- 4 uova
- 150 g di mandorle tritate
- 100 g di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 60 g di fecola di patate
- 80 g di burro
- aroma alla mandorla

Per il ripieno:
- 300 g di pere
- 70 g di zucchero
- 200 ml di panna da montare
- 500 g di ricotta
- vaniglia
Procedimento
- Preparare le basi mettendo in una ciotola uova, zucchero e montare fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso.
- Aggiungere le mandorle tritate, la fecola, l’aroma alle mandorle e il lievito.
- Dopo aver amalgamato, aggiungere il burro fuso e mischiare.
- Dividere il composto a metà in due stampi e cuocere per 15 minuti a 180°C.
- Per preparare il ripieno bisogna tagliare a pezzi le pere e metterle in una padella, insieme allo zucchero. Lasciar cuocere per 10 minuti, poi spegnere e lasciar raffreddare.
- In una ciotola unire ricotta, panna, vaniglia e montare.
- Aggiungere al composto le pere raffreddate e amalgamare.

- Per l’assemblaggio si mette la prima base all’interno di un anello regolabile, in un piatto.
- Aggiungere la crema e livellare.
- Coprire con la seconda base.
- Mettere in frigorifero per qualche ora.
Una volta pronta, la torta va tirata fuori dall’anello e il gioco è fatto; basterà solo decorarla a piacere. Si può spolverare la superficie con zucchero a velo, si può aggiungere una pera tagliata a fettine oppure si possono fare decorazioni con lo zucchero a velo. Buon appetito!