Cronaca Social

Tradescantia: la pianta della prosperità per casa e giardino

Coltivare la Tradescantia: scoprite come far prosperare questa pianta versatile in casa e in giardino. Una guida completa alla coltivazione e alla riproduzione.

La Tradescantia, conosciuta anche come “erba miseria” è una pianta appartenente alla famiglia delle Commelinaceae e comprende circa 60 specie di piante erbacee perenni, sia delicate, cioé perfette per essere usate come piante d’appartamento, sia  rustiche, essendo più resistenti, adatte alla coltivazione in esterno. Il suo nome scientifico, Tradescantia, è un omaggio a John Tradescant il Giovane, un celebre botanico e giardiniere del XVII secolo. La Tradescantia, fu una delle piante che i Tradescant introdussero in Europa, a seguito di uno dei tanti viaggi intorno al mondo. Originaria delle Americhe, la Tradescantia ha radici che affondano nei climi tropicali e subtropicali delle Americhe, dall’Argentina al Canada.

Perché chiamare “miseria” una pianta così ricca

La Tradescantia è comunemente chiamata “erba miseria,” ma questo nome può trarre in inganno. La pianta è, in realtà, una delle più ricche in termini di benefici per la casa e il giardino. La sua abbondante vegetazione, la facilità di coltivazione e la capacità di adattarsi a diverse condizioni ambientali la rendono un tesoro per ogni appassionato di piante.

erba miseria

Coltivazione della Tradescantia

La coltivazione della Tradescantia è estremamente semplice. Questa pianta prospera in luce indiretta brillante ma può tollerare anche la luce solare diretta moderata. La Tradescantia apprezza un ambiente con un po’ di umidità., ma la Tradescantia è sorprendentemente tollerante anche all’aria secca.

Per la concimazione della Tradescantia usare un fertilizzante bilanciato diluito, seguendo le istruzioni sulla confezione, ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita (primavera ed estate). Ridurre la concimazione o interromperla durante l’inverno quando la pianta è in riposo.

Mantenete il terreno leggermente umido ma non inzuppato. Annaffiate solo quando il terreno inizia ad asciugarsi in superficie. In genere, le Tradescantie richiedono annaffiature regolari, specialmente durante i mesi più caldi dell’anno.

Ispezionate regolarmente la pianta per individuare parassiti come afidi o ragnatele rosse. In caso di infestazione, trattate la pianta con un insetticida specifico.

Riproduzione della Tradescantia

La Tradescantia è altamente adattabile e facile da riprodurre. Può essere propagata attraverso talee o dividendo i ciuffi di piante mature. Le talee radicate in acqua o terreno umido svilupperanno rapidamente radici e cresceranno in nuove piante.

Quando potare la Tradescantia

La Tradescantia tollera bene la potatura e può beneficiare di un taglio regolare per promuovere la crescita densa e compatta. La potatura può essere eseguita in qualsiasi momento dell’anno, ma è particolarmente utile nella primavera quando la pianta inizia a crescere in modo più attivo. Tagliate le punte delle steli per incoraggiare la ramificazione e la piena fioritura.

La fioritura

La Tradescantia è una pianta che produce fiori attraenti. La fioritura delle diverse varietà di Tradescantia può variare in termini di colore e frequenza:

  • colore dei fiori: il colore dei fiori della Tradescantia può variare a seconda della specie o della varietà. Le fioriture possono essere di colori diversi, tra cui blu, viola, rosa, bianco e persino rosso. La varietà “Anderson’s Spiderwort” è particolarmente nota per i suoi fiori vivaci.
  • forma dei fiori: i fiori della Tradescantia sono generalmente piccoli e composti da tre petali. La forma dei fiori può essere stellata o leggermente tubolare, a seconda della varietà.
  • periodo di fioritura: la Tradescantia può fiorire durante la primavera e l’estate, ma la durata e l’intensità della fioritura possono variare a seconda delle condizioni di crescita e delle specie. Alcune varietà possono fiorire sporadicamente durante tutto l’anno in condizioni ideali.
  • durata dei fiori: i fiori della Tradescantia sono generalmente di breve durata e ogni singolo fiore può sbocciare per uno o due giorni. Tuttavia, poiché la pianta produce numerosi fiori, la fioritura complessiva può essere piuttosto prolungata.

Le diverse specie di Tradescantia

Il genere Tradescantia comprende diverse specie, ognuna con le sue caratteristiche uniche:

  • Tradescantia zebrina (Wandering Jew): Questa è una delle specie più popolari del genere, nota per le sue foglie verdi con strisce argentate o bluastre che conferiscono un aspetto zebra, da cui il nome. È una pianta rampicante che cresce bene sia in casa che in giardino.
  • Tradescantia pallida (Purple Heart): Conosciuta anche come “Purple Heart” o “Wandering Jew Purple,” questa specie presenta foglie di colore viola scuro, che aggiungono un tocco di colore vibrante ovunque sia coltivata. È una delle varietà più iconiche del genere Tradescantia.
  • Tradescantia fluminensis (Inch Plant): Questa specie ha foglie verdi e lucenti ed è molto apprezzata per la sua facilità di coltivazione. È ideale per essere coltivata come pianta d’appartamento o come copertura del terreno.
  • Tradescantia sillamontana (White Velvet): Caratterizzata da foglie argentate coperte da una sorta di peluria bianca, questa specie ha un aspetto affascinante e distintivo.
  • Tradescantia virginiana (Virginia Spiderwort): Questa specie è conosciuta per le sue foglie lanceolate e i fiori dal rosa, al bianco, dall’azzurro, al porpora.. È spesso coltivata in giardini perenni.
Tradescantia
  • Tradescantia spathacea (Oyster Plant): Questa specie ha foglie a forma di spada e fiori di colore bianco. È comunemente coltivata come pianta d’appartamento per la sua resistenza e il suo aspetto decorativo.
  • Tradescantia albiflora (White-Flowered Spiderwort): Questa specie ha fiori bianchi e foglie lunghe e strette. È una pianta robusta adatta per i giardini all’aperto.
  • Tradescantia andersoniana (Anderson’s Spiderwort): Questa specie è nota per i suoi fiori dai colori vivaci, che possono essere blu, viola o rosa. È una scelta popolare per i giardini ornamentali.
  • Tradescantia navicularis (Zigzag Spiderwort): Caratterizzata da foglie sottili a forma di barca, questa specie ha un aspetto distintivo ed è apprezzata come pianta d’appartamento o per il giardino roccioso.

Tradescantia e la Superstizione

Nonostante la sua bellezza e versatilità, la Tradescantia è spesso associata a credenze superstiziose. In alcune culture, si ritiene che porti sfortuna se piantata in casa o in giardino. Questa superstizione potrebbe derivare dal nome “erba miseria,” ma è importante ricordare che la Tradescantia è principalmente una pianta di prosperità e benessere. Le credenze superstiziose legate ai colori delle piante possono variare ampiamente, e spesso dipendono dalle tradizioni locali e individuali. Quindi, mentre alcune persone possono associare il viola alla sfortuna, altre potrebbero vedere in esso una bellezza e un fascino unici.

La Tradescantia è una pianta meravigliosa da coltivare in casa o in giardino, offrendo numerosi vantaggi estetici e pratici. Sebbene il suo nome possa suggerire il contrario, questa pianta è un simbolo di prosperità e ricchezza, pronta ad arricchire il vostro spazio con la sua bellezza e vitalità.

LEGGI ANCHE: Piante grasse in grado di fiorire: quali sono e quali scegliere