L’articolo 164 del codice della strada che regola la sistemazione del carico sui veicolo è molto chiaro: “il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitare la caduta o la dispersione dello stesso; da non diminuire la visibilità al conducente né impedirgli la libertà dei movimenti nella guida; da non compromettere la stabilità del veicolo; da non mascherare dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva né le targhe di riconoscimento e i segnali fatti col braccio“.
Inoltre, “possono essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori della sagoma del veicolo, purché la sporgenza da ciascuna parte non superi 30 cm di distanza dalle luci di posizione anteriori e posteriori. Pali, sbarre, lastre o carichi simili difficilmente percepibili, collocati orizzontalmente, non possono comunque sporgere lateralmente oltre la sagoma propria del veicolo“.
Insomma, se l’autista di questo veicolo fosse stato italiano e soprattutto in una strada italiana, avrebbe rischiato grosso: una multa che può variare da 84 a 335 euro (e, in questo caso, siamo certi che la sanzione sarebbe stata quella massima).
Il video, invece, pare essere stato catturato in una strada larga statunitense anche se, nonostante ciò, l’auto con il suo carico di tronchi di legno prende tutto lo spazio per sé. C’è da chiedersi se l’autista non abbia incrociato durante il suo tragitto uno sceriffo…