Cronaca Social

Tre cani nuotano in uno stagno e muoiono nel giro di 24 ore

È accaduto in Carolina del Nord (USA). Ad ucciderli un’alga tossica.

Tre cani sono deceduti nel giro di poche ore dopo essere entrati in contatto con alcune alghe tossiche nella Carolina del Nord, negli Stati Uniti.

Come riportato su Ladbible.com, giovedì scorso – 8 agosto – i proprietari Melissa Martin e Denise Mintz hanno portato fuori i loro tre cuccioli per fare una passeggiata vicino a uno stagno a Wilmington e gli hanno permesso di fare un bagno. Quindici minuti dopo, però, uno dei cani, un West Highland White Terrier chiamato Abby, ha cominciato a sentirsi male.

Il povero animale è stato portato immediatamente in una clinica veterinaria e, una volta giunto in ambulatorio, anche un altro cane – Izzy – ha iniziato ad avere le convulsioni.

Stessa sorte per il terzo animale della coppia, Harpo, che ha cominciato a mostrare i segni di un’insufficienza epatica poco dopo. Purtroppo, prima della mezzanotte del giorno seguente, tutti e tre gli animali sono morti.

Ora i due proprietari sperano che questa tragedia possa sensibilizzare sui pericoli legati al far entrare i cani in acque dove sono presenti le alghe blu-verdi.

Lo stagno dove i cani si sono fatti un bagno non aveva alcun avviso sulla presenza delle alghe tossiche.

In un post pubblicato su Facebook Martin ha scritto: “Alle 12:08 i nostri cani hanno attraversato insieme il ponte dell’arcobaleno. Hanno contratto un’avvelenamento da alghe verde blu e non c’era niente che si potesse fare. Siamo addolorati. Darei qualsiasi cosa per trascorrere ancora un giorno con loro“.

E ancora: “Ora abbiamo deciso di compiere una missione: segnalare gli specchi d’acqua con questo batterio mortale“.

Perciò, i due sfortunati proprietario hanno avviato una raccolta fondi online per aumentare la consapevolezza sui rischi e hanno raccolto fino a ora circa 2.400 euro.

Le alghe, come spiegato dagli esperti, hanno maggiori probabilità di fiorire quando fa caldo e non esiste alcuna cura per i cani in caso di avvelenamento. L’esposizione, infatti, porta quasi sempre alla morte.

Si raccomanda, quindi, di tenere i cani lontano dagli stagni che hanno un odore strano o sono torbidi. Le stesse avvertenze valgono anche per gli esseri umani.

Leggi anche: Perché in India si possono incrociare i cani blu?