Cronaca Social

Treccia con crema al limone, un dolce soffice, perfetto per la colazione o la merenda

Un dolce da forno molto buono e apprezzato sicuramente da tutti? La treccia dolce con crema al limone è una brioche soffice e profumata. Possiamo impastarlo a mano o in planetaria e il suo “pezzo forte” è la crema al limone. La decorazione è semplice perché si tratta di “ritagliare” delle strisce da poggiare come a creare una sorta di treccia che dopo la cottura in forno sarà dorata e deliziosa.

Va benissimo per essere gustata a colazione o a merenda, e nessuno resisterà al suo intenso profumo di limone e alla sua morbidezza. Andiamo, intanto, a cosa serve, gli ingredienti: 380 g farina 0, 120 ml latte, 60 ml acqua, 50 g zucchero, 2 uova, 7 g lievito di birra istantaneo, vaniglia, 60 g burro. Ingredienti per la crema: 2 limoni, 2 uova, 50 g zucchero, 50 g burro, 1 cucchiaio fecola di patate (o amido di mais).

Come preparare questa treccia dolce? Cominciamo innanzitutto sciogliendo il lievito nell’acqua tiepida per “riattivarlo”. Una volta formata la leggera schiuma in superficie sarà pronto per essere usato (ci vorranno circa 10 minuti).

Versiamo 200 g di farina, lo zucchero e il lievito in una ciotola o nella planetaria. Scaldiamo il latte con i semi di una bacca di vaniglia o con l’estratto di vaniglia e versiamolo nella ciotola. Cominciamo a mescolare utilizzando la frusta a foglia. Aggiungiamo un uovo sbattuto e mescoliamo ancora finché saranno incorporate agli ingredienti secchi. Versiamo anche il burro sciolto e mescoliamo ancora.

Aggiungiamo gradualmente la restante farina, un cucchiaio per volta, abbassando la velocità della planetaria e mescoliamo finché l’impasto sarà perfettamente amalgamato. A questo punto, se si utilizza la planetaria, sostituiamo il gancio a foglia con il gancio ad uncino. Continuiamo ad impastare fino ad ottenere un impasto ben amalgamato ed elastico che si stacca facilmente dalla ciotola, ci vorranno circa 5 minuti. Mettiamolo in una ciotola unta con burro o olio e lasciamolo lievitare ben coperto fino al raddoppio (ci vorranno circa 2 ore).

Nel frattempo prepariamo la crema al limone. Facciamo sciogliere in un pentolino a bagnomaria il burro e aggiungiamo le uova precedentemente sbattute con lo zucchero. Diluiamo la fecola nel succo di limone e aggiungiamo anche quest’ultimo insieme alla scorza di limone al composto di uova e burro. 

crema limone

Possiamo mescolare continuamente e proseguire la cottura della crema fino a quando si addenserà. Spostiamola in una ciotola, copriamola con la pellicola trasparente e lasciamola intiepidire.

Riprendiamo l’impasto ben lievitato e sgonfiamolo. Dobbiamo stenderlo su una spianatoia o superficie infarinata creando un rettangolo con il mattarello. Sui due lati esterni con un coltello o una rotella ritagliamo tante strisce orizzontali e parallele di circa 1 cm ed eliminiamo la striscia superiore ed inferiore di ogni lato.

Distribuiamo al centro del rettangolo la crema al limone e stendiamola. Portiamo ogni striscia verso l’interno alternando una striscia a destra e una a sinistra, per creare una treccia. Spennelliamo con un uovo sbattuto e guarniamo con la granella di zucchero. Trasferiamo la treccia dolce in una teglia o leccarda rivestita con carta da forno e cuocetela per circa 20-25 minuti a 180°.

Possiamo sfornare la treccia dolce e farla raffreddare un po’ per gustarla al meglio. Si può conservare la treccia fino a 2 giorni a temperatura ambiente chiusa in un contenitore o in frigo se fa troppo caldo fuori. È possibile sostituire la crema al limone con altri tipi di creme come crema pasticcera al cioccolato, al caffè oppure con Nutella, crema al pistacchio o alle nocciole.