Cronaca Social

Troppi casi di Covid-19, Palermo va in zona rossa

Il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci ha dichiarato Palermo zona rossa a causa dell’andamento dell’epidemia di Covid-19 in città.

Il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci ha dichiarato Palermo zona rossa a causa dell’andamento dell’epidemia di Covid-19 in città. L’ordinanza parte dalla mezzanotte di oggi e dura fino al 14 aprile compreso.

Nell’ordinanza «trovano applicazione nel comune di Palermo le disposizioni nazionali per le zone rosse‘. Anche alle scuole si applicheranno le disposizioni nazionali quindi, l’attività scolastica e didattica sarà in presenza solo fino alla prima media compresa. Per tutte le altre attività scolastiche è prevista la Dad.

Le misure – afferma la Regione – sono state adottate a seguito della richiesta del sindaco di Palermo Leoluca Orlando di disporre provvedimenti maggiormente restrittivi rispetto all’attuale «zona arancione» e dopo la relazione in tal senso del commissario ad acta per l’emergenza Covid dell’area metropolitana di Palermo.

La decisione, infatti, è stata presa dopo che il sindaco di Palermo, in una nota inviata al presidente della Regione, Nello Musumeci, ha chiesto «nel confermare le già rappresentate preoccupazioni in merito al trend in costante aumento del numero dei contagi sul territorio cittadino…, di valutare l’applicazione delle misure restrittive consentite dalle norme…, così come peraltro adottate in relazione ad altri Comuni della Regione».

Orlando nella missiva ha fatto riferimento, in particolare, alla «aumentata pressione in termini di accessi presso i nosocomi, nonché all’incremento di pazienti positivi presso le Usca dal 40% all’85% negli ultimi trenta giorni».

LEGGI ANCHE: AstraZeneca, la nota informativa per gli operatori sanitari.