Cronaca Social

Trota all’arancia, un piatto fresco e leggero che devi provare

Un piatto semplicissimo e gustoso a base di pesce? La ricetta te la diamo noi, e si tratta della trota all’arancia, un secondo che ti sorprenderà e ti farà sembrare un vero chef davanti ai tuoi ospiti. Se stai pensando a una portata speciale con gli amici o a un pranzo che sia buono ma anche leggero allo stesso tempo, questa è la ricetta che fa per te.

La trota all’arancia andrebbe benissimo servita anche affiancata a dell’insalata verde fresca, non sono da sottovalutare anche contorni come melanzane e zucchine grigliate. La ricetta è chiamata anche “trota salmonata” per il colore colore rosato o arancione che acquista il piatto grazie alla salsina in cui si cuoce e si serve la trota.

Il pesce cucinato in questo modo sarà saporito, tenero e davvero delizioso. Si tratta di una ricetta in grado di stupire tutti, te compreso! Di seguito tutte le informazioni utili per preparare la trota all’arancia.

Ingredienti per 4 persone. Ti servono 8 cucchiai di panna fresca liquida, olio extravergine di oliva q.b., sale e pepe q.b., prezzemolo tritato q.b., 2 cucchiai di succo d’arancia spremuta, 30 g di burro a temperatura ambiente, trota salmonata 4 pezzi.

Preparazione

Per cucinare la trota all’arancia, consigliamo di farla pulire bene dal pescivendolo o di comprare dei filetti già puliti. In questo modo potrai direttamente mettere tutto in teglia da forno e proseguire senza altri passaggi.

Cospargi con un filo d’olio la teglia, è utile a non far attaccare il pesce alla teglia. Mettiamo su tutta la superficie delle trote sale, pepe, un altro filo d’olio e un po’ di prezzemolo tritato.

La teglia ve tenuta in forno (preriscaldato) a 180 gradi e fai cuocere per circa 20 minuti. A metà cottura gira la trota e continua la cottura. Arrivati a questo punto, servirà solo prendere l’arancia, spremerla e versarla nella teglia sulle trote.

Continua a far cuocere per altri 10 minuti. Potrai successivamente prendere il fondo di cottura delle trote, metterlo in un pentolino insieme alla panna liquida fresca e cuocere il tutto a fuoco basso per qualche minuto. A questo punto si può servire il tutto con una buona dose di salsa aggiustata di sale e olio.