A quanti di noi è capitato almeno una volta nella vita di trovare una monetina per strada, a terra in casa o in posti insoliti come ad esempio la macchina?
Ecco, sappiate lettori che quel ritrovamento non è stato casuale.
Secondo alcune credenze popolari, a disseminare monetine sul nostro cammino sarebbero gli spiriti. Ovvero, persone defunte a noi care utilizzerebbero questo sistema per comunicare con noi e farci sapere che ci proteggono.
Qualcuno sostiene addirittura che i messaggi sarebbero diversi a seconda della moneta trovata: con 1 centesimo lo spirito vuole dire che ha iniziato una nuova vita, con 5 centesimi che si trova nella fase di passaggio fra i due mondi, con la moneta da 10 centesimi il defunto ci fa sapere che veglia su di noi.
Una interpretazione meno spirituale, invece, è quella che vuole il ritrovamento casuale di denaro quale annuncio dell’arrivo di un periodo prospero.
Insomma, credenti o meno, trovare denaro sembrerebbe avere ripercussioni positive sulle nostre vite.
Liberi di crederci o meno. Tuttavia c’è un fatto oggettivo sul quale riflettere. Che sia vero o meno, pensare che il ritrovamento di una monetina sia il segnale che qualcuno vegli su di noi o che sia in arrivo un periodo fortunato, dà sicuramente una smossa all’autostima e ci predispone meglio nei confronti della vita.
Leggi anche: Come tradire senza essere scoperti.