È tornata di moda. Stiamo parlando di ‘FaceApp’, l’applicazione gratuita per lo smartphone disponibile sia sull’App Store che sul Google Play Store che permette di invecchiare o ringiovanire le persone immortalate in una foto. Nata nel 2017, l’applicazione è tornata in auge nelle ultime settimane, grazie a numerosi vip che hanno iniziato a bombardare i social con la propria versione old.
Il merito è senza dubbio dei miglioramenti a cui l’applicazione è stata sottoposta, un vero e proprio restyling che l’ha resa una delle migliori nel settore. Grazie a degli algoritmi di intelligenza artificiale, ‘FaceApp’ è capace di analizzare il volto di una persona e mostrare una versione invecchiata del soggetto molto realistica.
Ma non è tutto. L’app (che è stata sviluppata da un team di ingegneri russi di San Pietroburgo) permette anche di cambiare l’espressione, il colore dei capelli, il genere sessuale e addirittura di tornare indietro nel tempo e ringiovanire. Inoltre ci sono i classici filtri per foto e gli sfondi intercambiabili. Tutto questo è già disponibile nella versione base, ma esiste anche ‘FaceApp Pro’ che promette meraviglie e il cui costo è variabile.
Per utilizzare FaceApp, è necessario scaricare l’app e poi si può scegliere di scattare una foto o modificare una già presente nella galleria del proprio smartphone.
Leggi anche: Doppia tragedia per un selfie, morti due giovani.