Phaeton. Si chiama così l’asteroide che, qualche giorno prima di Natale (una settimana circa), sfiorerà la Terra.
La scoperta è stata fatta da alcuni astronomi che hanno previsto il passaggio intorno al 17 dicembre.
Sembra che intorno al 13 e al 14 dello stesso mese, il passaggio sarà anticipato da una pioggia di meteoriti dei Geminidi è questa la sua particolare caratteristica – che si mostreranno come meteore che illumineranno il cielo.
L’asteroide 3200 Phaethon è stato definito dalla NASA come potenzialmente pericoloso, come riporta anche ‘Metro’, e stanno monitorando il suo passaggio. La velocità a cui viaggia e l’avvicinarsi al Sole, nel tempo, potrebbero ridurne le dimensioni. Ad ogni modo, gli esperti tengono a precisare che non costituirà una minaccia per la popolazione terreste. Nessuna allerta, dunque.
Phaethon è caratterizzato da una costante pioggia di meteoriti che trascina con sé, particolare collegato più che altro alle comete, per questo è motivo di studio da parte degli esperti che definiscono il fenomeno anomalo.
Già due anni fa, si era verificato un evento analogo. Il corpo roccioso 2003 SD220, scoperto nel 2003, è arrivato a sfiorate la Terra ad una distanza ravvicinata, ma in completa sicurezza.
L’evento si è verificato la notte del 24 dicembre 2015, come aveva già anticipato diverso tempo prima, un comunicato stampa Nasa attraverso il suo programma ‘NHATS”, che si occupa di tenere sotto controllo i corpi celesti per eventuali future missioni.
Commenta