Raimundo Arrudo Sobrihno ha vissuto per le strade del Brasile per 35 anni. Ex-venditore di libri, 77 anni, l’uomo scrive poesie e racconti.
Come succede a ogni scrittore, Raimundo sperava che le sue parole un giorno potessero essere pubblicate così da ispirare gli altri. Ma, essendo un senzatetto, nessuno gli aveva mai proposto di realizzare il suo sogno.
A 23 anni Raimundo si trasferì dalla campagna a San Paolo. Una dittatura scosse il Paese sudamericano nella seconda metà degli anni 70, costringendolo così a vivere in strada. Nonostante questo dramma, Raimundo non ha voluto mai perdere la sua passione per la scrittura.
La gente del posto non sapeva perché l’uomo si teneva così stretto ai pezzi di carta trasandati che aveva con sé.
La vita di Raimundo cambiò per sempre nel 2011, quando incontrò una donna di nome Shalla. Questa lo vide seduto per terra con la penna in mano, circondato da fogli di carta.
Un giorno l’uomo fece leggere a Shalla una delle sue poesie e la donna rimase sbalordita per ciò che lesse. Così, Shalla decise di condividere sui social quello scritto, creando anche una pagina Facebook con centinaia di migliaia di follower.
Un’azione che ha permesso un miracolo nella vita di Raimundo. Grazie alla popolarità sui social media, infatti, molti hanno portato doni e fornito incoraggiamento all’uomo. Ma uno dei follower della pagina era il fratello scomparso di Raimundo.
L’uomo ha contattato immediatamente Raimundo e lo ha invitato a trasferirsi a casa sua. Dopo 35 anni in strada così, quell’uomo ha finalmente un tetto sopra la testa, può farsi la doccia, radersi e pulirsi come si deve, mangiare piatti caldi… tutto questo grazie al ritrovamento del fratello.
Il video qui sotto è tratto dal documentario, The Conditioned: