Cronaca Social

Uno studio rivela che la Vitamina D riduce i rischi di infarto

La vitamina D è fondamentale per il corretto funzionamento del nostro organismo. Non ha solo un ruolo fondamentale per le ossa ma anche per l’assorbimento del calcio e del fosforo. Alcune ricerche dimostrano, inoltre, che la vitamina D ha un ruolo importante anche per il sistema immunitario. Sappiamo che riesce a essere sintetizzata naturalmente dal corpo quando siamo esposti al sole.

La vitamina D è inoltre un’ottima alleata del cuore ed è emerso dagli ultimi studi che riuscirebbe anche a ridurre il rischio di infarto. Uno dei più importanti studi condotti a livello clinico su questa sostanza, ha dimostrato chela vitamina D può abbassare la possibilità di eventi anche gravi e fatali nella popolazione over 60.

La ricerca che lo rivela arriva dall’Australia, e dal 2014 al 2020 oltre 21mila australiani di età compresa fra i 60 e gli 84 anni hanno partecipato allo studio. Come si legge sul British Medical Journal, la metà dei partecipanti ha ricevuto una compressa di vitamina D da 60mila Ui all’inizio di ogni mese. Tutti gli altri, invece, solo un placebo.

Lo studio, condotto per cinque anni consecutivi, ha portato a risultati molto positivi per il gruppo che ha assunto la vitamina. Eventi cardiovascolari problematici inferiori del 9% e un tasso di infarto in calo del 19% rispetto ai placebo.

“L’integrazione di vitamina D potrebbe ridurre l’incidenza di eventi cardiovascolari maggiori”, si legge nella relazione degli studiosi, anche se in alcuni casi le differenze sarebbero state minime. “Questo effetto protettivo potrebbe essere più marcato nei soggetti che assumono statine o altri farmaci cardiovascolari al basale”, hanno aggiunto, anche se servono ulteriori valutazioni. I partecipanti, dunque, hanno assunto 12 comprese l’anno con i risultati di cui abbiamo parlato prima e probabilmente, altre conferme, porteranno a confermare i risultati positivi sull’assunzione di questa vitamina.