Cronaca Social

Uragani mediterranei in Italia. Morti e dispersi a Livorno

Sei persone sono morte a causa del maltempo in provincia di Livorno. LA SITUAZIONE AGGIORNATA.

MORTI A LIVORNO

Sei persone sono morte a causa del maltempo in provincia di Livorno.

Una persona è deceduta in città, sotto Montenero, e altre quattro in via Nazario Sauro, sempre nel capoluogo toscano.

Quest’ultimi erano membri di una stessa famiglia: una bambina, il nonno e i genitori.

Si trovavano in una villetta, in un seminterrato e non hanno avuto, purtroppo, scampo.

Un’altra persona è morta a causa di un incidente.

Due le persone disperse.

Si segnalano allagamenti, strade e ferrovie interrotte, torrenti esondati.

Evacuati molti campeggi.

Il sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, ha parlato di “situazione drammatica” ed è stato chiesto lo stato di calamità.

In azione la Protezione Civile.

LA SITUAZIONE NEL RESTO D’ITALIA

Il maltempo ha colpito soprattutto la Toscana e si segnalano problemi a Pisa.

A San Giorgio, quattro ragazze in auto sono rimaste bloccate in un sottopasso e sono state messe in salvo dai Vigili del Fuoco.

Numerose le strade non percorribili e, intanto, in Liguria è stato sospeso l’allarme rosso.

A Roma e nel Lazio l’allarme è di colore arancione e le piogge forti hanno causato allagamenti e cadute di alberi.

Previsti alluvioni anche in Campania, Sicilia e Sardegna, fino a tutta la giornata di domani.

Si tratta di “uragani mediterranei” che, in pochissimi minuti, fanno cadere grandi quantità di acqua.

FOTO (DA ANSA.IT)