Emergenza negli Stati Uniti d’America.
Il potente uragano Irma, nel corso del suo attraversamento dei Caraibi, è arrivato questa mattina nell’isola di Barbuda.
Lo ha annunciato il Centro nazionale uragani degli USA.
L’occhio della tempesta è passato sopra Barbuda intorno alle 2 di notte locali (le 8 italiane), accompagnata da raffiche di vento di quasi 300 chilometri orari, secondo quanto riferito dal centro.
L’occhio dell’uragano Irma -Di categoria 5, la massima nella scala Saffir-Simpson – ha provocato effetti “potenzialmente catastrofici” sull’isola e su Antille Minori, Puerto Rico, Repubblica Dominicana e altre enclavi dei Caraibi.
Anche Puerto Rico ha dichiarato lo stato d’emergenza. L’uragano dovrebbe passare molto vicino la costa settentrionale.
Pure la Florida si prepara ad affrontare Irma. Il presidente degli USA, Donald Trump, ha firmato lo stato di emergenza.
Lo stato di emergenza consente al ministero della Sicurezza Nazionale americano e alla FEMA (Federal Emergency Management Agency), la protezione civile Usa, di mobilitare in queste zone le risorse necessarie.
Secondo il National Hurricane Center, si tratta di un uragano potenzialmente catastrofico, tra i più forti degli ultimi 10 anni nell’Atlantico, peggiore di Harvey che con le sue inondazioni record ha messo in ginocchio il Texas e ucciso 60 persone. Alle Isole Keys e a Miami sono già scattati ordini di evacuazione, in vigore da oggi.ù
LE PRIME IMMAGINI: